Scopri tutti gli eventi
Dalla Città metropolitana
12.10.2024 - 11:06
L'Istituto Enrico Fermi di Venezia a Sa Polo, si prepara ad un intervento per la realizzazione di un nuovo pontile, un intervento resosi necessario a causa dell'inagibilità della vecchia struttura. Quest'ultima, ormai inadeguata, ha subito negli anni i danni provocati dall'innalzamento del livello medio della marea e dagli eventi atmosferici catastrofici, primo fra tutti l'ormai tristemente famoso "Acqua granda" del 12 novembre 2019. Questo fenomeno aveva infatti compromesso l'accesso dall'acqua al complesso architettonico realizzato dal Longhena per i Collalto, rendendolo praticamente inutilizzabile.
La Città metropolitana, guidata dal sindaco Luigi Brugnaro, ha quindi approvato il progetto esecutivo per l'installazione di un nuovo pontile, che restituirà piena funzionalità all'Istituto. Ma non è tutto: i lavori prevedono anche il ripristino degli intonaci al piano terra, soprattutto quelli nella corte del palazzo. Si tratta di un tentativo di risolvere un problema annoso, quello dell'acqua alta che, con maree di 90 centimetri, riesce ad invadere la corte interna, proprio come accade nella celebre Piazza San Marco. Un impegno importante, dunque, per preservare e valorizzare un pezzo unico del patrimonio architettonico e culturale veneziano.
“I palazzi veneziani sedi di istituti scolastici gestiti dalla Città metropolitana necessitano di una manutenzione e attenzione maggiore rispetto a tutte le altre sedi – spiega Maika Canton, consigliera metropolitana delegata all’edilizia scolastica – Su indicazione del sindaco Brugnaro, oltre al forte impegno nel dotare gli istituti del CPI (Certificato di Prevenzione Incendi) che entro il 2026 anno supereranno l’80% delle scuole metropolitane, stiamo ponendo grande attenzione proprio alla manutenzione straordinaria dei palazzi veneziani dove studiano i nostri ragazzi. Venezia è un caso unico e anche per la sede dell’istituto Fermi di San Polo serve uno sforzo particolare. Un ringraziamento va come sempre ai dirigenti, ai tecnici e a tutto il personale che ogni giorno è impegnato in questi interventi”.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516