Scopri tutti gli eventi
Casalserugo. Un nuovo strumento per la crescita e la rivitalizzazione del territorio
30.10.2024 - 18:36
Nuove attività e promozioni grazie al Distretto del commercio
```html
```html
Casalserugo entra ufficialmente tra i 34 nuovi Distretti urbani del commercio riconosciuti dalla Regione Veneto. Il Comune, in sinergia con le principali associazioni di categoria e gli attori locali, ha lavorato per adottare questo “modello di successo per rivitalizzare i centri urbani” – come lo ha definito l’assessore regionale allo sviluppo economico Roberto Marcato – e creare un sistema che supporti concretamente il commercio e le imprese locali. «È una straordinaria opportunità per il nostro territorio – dichiara il sindaco Matteo Cecchinato – e l’adesione di 35 attività commerciali del territorio dimostra il forte coinvolgimento della comunità e delle imprese locali in questo progetto per creare nuove opportunità e rendere il nostro centro più vitale e attrattivo».
Il Distretto è stato realizzato con il fondamentale contributo della Camera di Commercio di Padova, in collaborazione con Ascom Servizi Padova S.p.a., Confesercenti P.V. S.r.l., CE.S.CO.T. Veneto, CIA – Agricoltori Italiani, Federazione Provinciale Coldiretti Padova, Confartigianato Imprese Padova e Istituto Commercio Servizi SB S.r.l.
Il Distretto è un vero strumento operativo per sostenere e far crescere le attività economiche locali, attraverso, ad esempio, la rigenerazione del commercio di vicinato: saranno promosse iniziative per supportare i piccoli negozi locali con campagne di promozione, digitalizzazione e innovazione, inclusa l'implementazione di piattaforme di e-commerce per ampliare la clientela.
Il Distretto favorirà la crescita della competitività delle imprese grazie a corsi di formazione e workshop sul marketing digitale e l’accesso a incentivi e agevolazioni.
In linea con il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (PUMS Comepa), sarà potenziata la mobilità dolce, con la creazione di piste ciclabili e aree pedonali che faciliteranno l’accesso alle attività commerciali. Saranno organizzati eventi tematici e manifestazioni per promuovere i prodotti locali e favorire l’attrattività turistica. Il Distretto, infine, si impegnerà a riconvertire gli spazi vuoti, incentivando nuove attività o destinando gli spazi a funzioni comunitarie come laboratori o mostre.
La prima seduta del tavolo di coordinamento del Distretto sarà convocata a breve per nominare i rappresentanti e dare avvio alle prime iniziative, auspicando che molte delle attività sopraelencate possano essere cofinanziate dalla Regione Veneto tramite bandi specifici.
«Questo distretto è un impegno concreto – aggiunge l’assessore al Commercio e Turismo, Stefania Barbieri – per migliorare la competitività delle nostre imprese e promuovere il commercio di vicinato. Lavoreremo fianco a fianco con i commercianti per mettere in campo iniziative innovative che rispondano ai nuovi stili di vita e alle esigenze della nostra comunità».
Cristina Salvato
``` C
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516