Scopri tutti gli eventi
Creata una nuova zona verde nel cuore di Pettorazza Grimani
19.11.2024 - 10:56
Piantumazione
I volontari dell’associazione il Tarassaco, armati di vanghe e badili, hanno messo a dimora quasi 200 alberi e arbusti autoctoni, a ridosso della prestigiosa Corte Grimani, nel cuore di Pettorazza Grimani
Pettorazza Grimani – La forza di una comunità si misura dall’amore che dimostra per il proprio territorio, e l’associazione polesana Il Tarassaco ne è un esempio virtuoso. Costantemente impegnati nella valorizzazione del paesaggio, della biodiversità e della memoria storica, i volontari del sodalizio hanno portato a compimento un’altra straordinaria iniziativa. Armati di vanghe e badili, una quarantina di persone tra adulti e bambini hanno messo a dimora quasi 200 alberi e arbusti autoctoni in formazione boscata, circondata da una siepe plurispecifica. L’ intervento rappresenta il quinto tassello del progetto di rimboschimento diffuso denominato "Il Bosco del Meandro", che sta trasformando il territorio lungo il perimetro del paleoalveo dell’Adige, risalente a prima della rettifica storica del 1782-84. Non si tratta solo di un progetto di riqualificazione ambientale, ma di un’opera di grande valore culturale e storico, capace di far riaffiorare un passato dimenticato. Attraverso la piantumazione di specie autoctone a valenza mellifera, è stata creata una nuova zona verde a ridosso della prestigiosa Corte Grimani, nel cuore di Pettorazza Grimani, restituendo alla comunità un patrimonio naturale prezioso e fruibile. L’iniziativa ha visto la partecipazione dei volontari del WWF Rovigo, che hanno contribuito all’entusiasmo e alla riuscita dell’evento. Tra i presenti, anche il nuovo parroco del paese, Don Lino Mazzocco, a testimonianza del legame tra la comunità e i valori della tutela ambientale e della condivisione.
(g.f)
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516