Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Il caso

Le associazioni: “Bisogna rispettare la sala polivalente”

Concessa per l'utilizzo di compleanni e feste private è stata trovata danneggiata e sporca

Bottrighe, la sala polivalente "Loris Cominato"

Bottrighe, La sala Polivalente "Loris Cominato"

La sala polivalente “Loris Cominato” di Bottrighe torna ad essere nuovamente oggetto di polemiche, come gli anni passati, in quanto trovata sporca e danneggiata. Associazioni del luogo, che l’avevano richiesta al comune, per l’utilizzo di loro iniziative pubbliche, si sono lamentate per averla trovata indecente e con diversi danni, causati da “non si sa chi”. I referenti di alcune delle stesse, si erano incontrati già nel 2017 con il sindaco Massimo Barbujani, allora delegato di Bottrighe, per esporre i diversi problemi legati al paese, in particolare sulle vergognose vicende, sempre le stesse, che si creano ogni qualvolta la sala viene noleggiata, da parte di soggetti privati, per una modica cifra, spesso residenti fuori paese, per feste varie, di compleanno e non solo, sovente trasformata in sorta di discoteca. Ma da allora, dopo anche il quinquennio dell’amministrazione guidata dal sindaco Omar Barbierato, nulla è cambiato. Occorrerebbe un controllo ogni qualvolta viene utilizzata, chiedendo i danni, qualora ne fossero trovati, oltre alle regolari pulizie, da parte di chi ne usufruisce, da effettuarsi attraverso una ditta o azienda qualificata. Per la realizzazione della sala polivalente sono stati attesi vent’anni prima di essere attuata. Fu inaugurata il 5 maggio 2001, nell’edificio di piazza della libertà, ex scuole elementari “Rosse”,  per soddisfare le esigenze del paese e delle sue associazioni, che da troppo tempo non avevano un luogo idoneo per incontri culturali, spettacoli e manifestazioni varie. In passato, a riparare i danni di altri, hanno più volte provveduto, di propria tasca, le associazioni di Bottrighe, per ripristinare alcuni bagni, lampade e tendaggi dell’ingresso. Ma ci sono anche dei danni che purtroppo non si possono riparare, come i fori fatti in alcuni quadri, a suo tempo donati per abbellire la sala. Fabrizio Romani, delegato locale del sindaco, anch’esso arrabbiato per una situazione ormai insopportabile, si fa portavoce delle lamentele dei suoi concittadini ed informa di aver già sollecitato l’amministrazione comunale, affinché venga concessa per iniziative varie quali conferenze, dibattiti e attività delle associazioni locali regolarmente iscritte al registro comunale e non per altre necessità private di locali o forestieri. "Da ciò- dice Romani- mi aspetto presto una presa di posizione seria, affinché ci sia un uso corretto e regolamentato dell’edificio. "La sala polivalente è un bene prezioso per la comunità- conclude il consigliere comunale Romani- proprio per questo dovrebbe essere gelosamente custodita e rispettata".

Roberto Marangoni

Bottrighe, Fabrizio Romani, consigliere comunale, delegato del sindaco

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione