Scopri tutti gli eventi
Da domani, 1° dicembre
30.11.2024 - 11:20
Noale si prepara a trasformarsi in un vivace palcoscenico natalizio per il 2024, offrendo una serie di eventi che intrecciano tradizione, cultura e intrattenimento, pensati per coinvolgere cittadini e visitatori di ogni età. Grazie a una collaborazione efficace tra l'amministrazione comunale, Confcommercio del Miranese, la Pro Loco di Noale e altre realtà locali, la città ha in serbo un calendario ricco e variegato. Ennio Gallo, alla guida di Confcommercio del Miranese, ha rimarcato il valore tanto economico quanto sociale del periodo natalizio, definendolo "un momento cardine per il nostro territorio". Ha inoltre espresso gratitudine alla Camera di Commercio di Venezia e Rovigo per il fondamentale supporto economico, che ha permesso di dar vita a un programma vibrante e inclusivo.
L'atmosfera delle feste prenderà il via ufficialmente domani, domenica 1° dicembre con la cerimonia di accensione dell'albero in Piazzetta del Grano e l'inaugurazione del calendario dell'avvento. Tra le attrazioni di spicco, Noale On Ice catturerà l'attenzione di grandi e piccini con una pista di pattinaggio su ghiaccio in Piazzetta Dal Maistro, arricchita da animazioni e un videowall per un'esperienza ancor più coinvolgente. Il cuore di Noale, con Piazza Castello e Piazza XX Settembre, sarà pervaso dalle melodie natalizie diffuse in filodiffusione, creando un'accoglienza calda e familiare. I tradizionali mercatini completeranno l'offerta, permettendo ai visitatori di cercare il regalo ideale. L'8 dicembre si terrà il MercatiNoale, dedicato all'antiquariato e alle tradizioni locali, impreziosito da esibizioni musicali.
Seguirà, il 15 dicembre, lo Shopping Italiano in Piazza Castello, il Mercatino della Fantasia in Piazza XX Settembre e l'apparizione dei Pupazzi Giganti alla Loggetta di Largo San Giorgio. I bambini saranno al centro di momenti magici grazie alla Casetta e al Trenino di Babbo Natale, attivi dal 1° al 19 dicembre, offrendo l'opportunità di incontrare il tanto amato Babbo Natale. A completare il quadro festivo, un Grande Presepe artistico con sagome in legno a grandezza naturale sulla Spianata della Rocca e gli eventi tradizionali come la tombola di Natale, il pranzo comunitario e il suggestivo falò propiziatorio, Pirola Parola, il 5 gennaio.
“Nonostante il nostro recente insediamento, siamo riusciti a collaborare in tempi brevi ad un programma natalizio che punta a valorizzare la città e a offrire eventi di alta qualità. La collaborazione con Confcommercio del Miranese e le tante realtà locali è stata determinante e rappresenta un ottimo punto di partenza per il futuro - ha dichiarato soddisfatto il sindaco Stefano Sorino. Sulla stessa linea, il delegato di Confcommercio Noale, Giovanni Liziero, elogia la sintonia con l’amministrazione: “Il dialogo con il Comune ci ha permesso di sviluppare un programma ricco e variegato, che renderà le piazze accoglienti e pronte a ospitare visitatori e cittadini in un’atmosfera festosa.” Il Vicesindaco e Assessore al Commercio, Claudio Manente, pone l’accento sull’importanza del bando vinto: “Grazie al progetto di Confcommercio, quest’anno Noale avrà un Natale all’altezza delle aspettative, con addobbi, luminarie e un programma capace di esaltare il territorio e le sue eccellenze.”
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516