Scopri tutti gli eventi
L’intervista
06.12.2024 - 11:19
Michele Grossato, sindaco di Rosolina
"Rosolina è tutto l’anno”. Così il sindaco Michele Grossato parla della sua Rosolina e dei progetti in cantiere in questo periodo. Non solo il collegamento dell’isola di Albarella alla terraferma, ma anche il progetto della nuova piazza per poi passare ai tanti appuntamenti in vista delle festività natalizie.
Sindaco, a che punto sono i lavori di collegamento per andare all'isola di Albarella?
“Siamo praticamente nella fase di gara che determinerà chi nel concreto farà il lavoro e pianificherà anche il timing dell'intervento. Abbiamo acceso un mutuo perché è un intervento impegnativo, infatti parliamo di un milione e trecentomila euro. Con questo intervento diamo finalmente una soluzione definitiva ai turisti che raggiungono la località di Albarella”.
Uno dei due ponti verrà interdetto alla viabilità durante i lavori. Come vi state attivando per diminuire i disagi?
“Abbiamo una viabilità alternativa che è la strada delle Valli. Ma stiamo valutando di mettere un ponte mobile, anche se molto costoso, parallelo al cantiere dove ci sarà il rifacimento. Ricordo che un ponte verrà completamente rifatto e uno verrà restaurato e di conseguenza dobbiamo trovare il momento di minor traffico”.
In piazza invece c'è un nuovo progetto..
“Rosolina davanti al municipio non ha una piazza ma un parcheggio. Da subito come amministrazione comunale abbiamo deciso di dare una vera e propria piazza sia al centro che alle frazioni. L’intervento poi prevede anche la riqualificazione di viale del Popolo e viale Marconi. Tra le novità c’è anche la progettazione di una fontana a pavimento per la nuova piazza”.
Parliamo di Natale. Qual è il programma?
“Abbiamo un bel programma, si parte il 6 dicembre con l'accensione dell'albero e l'apertura della mostra dei presepi e poi si svolgeranno una serie di eventi durante tutto il periodo fino ad arrivare al 6 di gennaio con il falò della Befana. Abbiamo tante opportunità di teatro per i bambini con momenti di lettura in collaborazione con la biblioteca. Il momento apice sarà il 23 dicembre con un concerto, ma anche un musical e una rassegna di cabaret di tre eventi a partire dal 20 dicembre”.
Lei prima citava la Befana. Quest'anno come si svolgerà?
“Noi abbiamo la Brusavecia del mare che viene fatta in Piazza San Giorgio ed è organizzato degli operatori turistici. Quel giorno la gente si sposta in centro paese vicino al palasport dove avremo uno spettacolo pomeridiano all'interno del palazzetto e poi verso le 18 c'è il falò della “Brusa la Vecia degli orti”, perché diversifichiamo il mare dagli orti. L' anno scorso purtroppo il meteo ci ha impedito di realizzarla e l'abbiamo spostata a Carnevale, però quest'anno auspichiamo di ritornare alle origini”.
Madeleine Palpella
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516