Scopri tutti gli eventi
Sanità
11.12.2024 - 16:04
A Padova è stato compiuto un intervento rivoluzionario nel campo dei trapianti di cuore, segnando un primato a livello mondiale. Per la prima volta, un cuore è stato prelevato da un donatore senza mai interrompere il suo battito, mantenendo un'attività costante dal momento dell'espianto fino al trapianto nel ricevente.
Sotto la guida del Professor Gino Gerosa, l'equipe chirurgica ha realizzato l'operazione mantenendo l'organo in attività anche durante il complesso processo di trasferimento. Questo straordinario approccio rappresenta un passo significativo avanti nell'ambito della medicina e della chirurgia cardiovascolare, promettendo di migliorare notevolmente gli esiti dei trapianti cardiaci da donatori a cuore fermo.
Il professor Gerosa illustra una procedura innovativa nel campo dei trapianti cardiaci: "Tecnicamente viene definito trapianto da donatore a cuore totalmente fermo a cuore battente", sostiene l'esperto. In tale procedura, il cuore donato non cessa mai di battere. Dopo l'espianto dal donatore, l'organo è stato conservato all'interno di un'apparecchiatura che lo ha mantenuto a una temperatura costante di 37 gradi e lo ha sottoposto a perfusione, prolungandone così la vitalità dalle abituali quattro ore a otto. Contrariamente alla tecnica tradizionale, nella quale l'organo viene bloccato al momento del prelievo e riavviato successivamente nell'organismo del destinatario, questa nuova metodologia rappresenta un progresso significativo rispetto al primo trapianto eseguito in Italia l'11 maggio 2023, effettuato con donatore a cuore fermo controllato. In quel contesto, il cuore del donatore si era arrestato naturalmente, e dopo averne verificato l'idoneità per il trapianto, l'organo è stato fermato nuovamente per l’innesto nel ricevente e poi riavviato. Dato il successo, che ha portato a replicare la procedura per 40 volte a livello nazionale, si è deciso di compiere un ulteriore passo: questa nuova tecnica potrebbe presto diventare lo standard.
Risale all'11 maggio scorso un altro importante risultato raggiunto dal Professor Gerosa: il primo trapianto in Italia da donatore a cuore fermo controllato. Questi successi si inseriscono nella lunga tradizione di eccellenza del reparto di Cardiochirurgia dell'Ospedale di Padova. Vale la pena ricordare che proprio qui, il 14 novembre 1985, l'équipe diretta dal Professor Vincenzo Gallucci realizzò con successo il primo trapianto di cuore nel nostro Paese.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516