Scopri tutti gli eventi
Il riconoscimento
26.12.2024 - 11:25
Alessandro Camisotti
Alessandro Camisotti, classe 1972, originario di Bottrighe, da alcuni anni residente a Porto Viro, laureatosi campione del mondo a squadre con la nazionale italiana di tiro al volo nel corso del quarantesimo mondiale di Fossa universale, ha ricevuto recentemente la benemerenza sportiva dal presidente nazionale del Coni Giovanni Malagò nel corso della cerimonia regionale svoltasi al teatro Sociale di Rovigo consegnata ad atleti, dirigenti, società che si sono distinti nell’impegno sportivo, olimpico, agonistico e associazionistico. Camisotti, in squadra con Stefano Narducci e Stefano Pavan, aveva conquistato la medaglia d’oro due anni fa nel campo perugino di Massa Martana. Il livello della competizione era molto alto, con la partecipazione dei più forti d’Europa, ma l’Italia con il suo trio ha ottenuto infine il titolo mondiale con 585 su 600. Grande soddisfazione per il prestigioso traguardo di Camisotti e dei suoi colleghi che hanno raggiunto una serie tanto consistente di centri. Una stagione da protagonisti per il tiro al volo italiano che fa parte della Fitav, partecipando a tantissimi eventi mondiali ed internazionale. Alessandro Camisotti divenne campione d’Europa a squadre nella competizione svoltasi a Ychoux in Francia, ottenendo la medaglia d’oro a squadre e d’argento individuale. Era stato premiato dal Coni nel corso di una cerimonia che si svolse nell’aula magna dell’università di Padova, con medaglia al valore atletico per il terzo posto ottenuto ai mondiali di Fossa nel 2016. Nel 2011 aveva ottenuto la medaglia di bronzo al campionato europeo, nel 2012 medaglia d’argento, così anche nel 2013 e nel 2016. Nel 2017 e 2018 due medaglie d’oro e poi, nel 2022 il titolo mondiale.
Roberto Marangoni
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516