Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

FIno al 22 marzo 2025

La palestra John Reed di Mestre ospita “Graffitismo Italiano”, tra arte, fitness e inclusione sociale

Un progetto a sostegno del progetto sociale della Scuola d’Arte Bergognone

La palestra John Reed di Mestre ospita “Graffitismo Italiano”, tra arte, fitness e inclusione sociale

La palestra John Reed Fitness di Mestre ha deciso di alzare l'asticella della fusione tra sport, arte e inclusione sociale, ospitando, tra bilancieri e tapis roulant la mostra "Graffitismo Italiano". Questo evento celebra la street art italiana, ispirata al movimento nato negli anni Sessanta a New York, ed è un tributo alla vitalità e all'espressione creativa dei nostri giorni. "Graffitismo Italiano" non è una semplice esposizione, ma un viaggio nella cultura urbana, che esplora le radici del fenomeno del writing, nato come forma di espressione giovanile e illegale nei bassifondi delle metropoli. Oggi, ciò che un tempo era considerato vandalismo è diventato un movimento artistico riconosciuto, capace di trasformare gli spazi pubblici in fonti di meraviglia.

La mostra rappresenta inoltra una collaborazione tra John Reed Fitness e la Scuola d’Arte Bergognone, nota per il suo impegno sociale e nel promuovere l'arte come strumento di crescita personale e comunitaria. La scuola d’Arte Bergognone è una realtà sperimentale senza precedenti né uguali nel mondo. Al suo interno infatti si sviluppa da quarant’anni un progetto pilota d’avanguardia nel settore pedagogico e socio-assistenziale. E’ una cooperativa sociale, la prima al mondo a valorizzare l’arte come strumento di recupero e valorizzazione di persone con difficoltà. All'interno dell'esposizione mestrina i ragazzi dell'associazione hanno realizzato una suggestiva opera corale.

Tra i collaboratori presenti ci sono artisti di rilievo come Alessandra Pierelli, Ron Miller, e molti altri, i cui lavori sono stati selezionati per offrire un percorso espositivo coerente e stimolante. L'iniziativa si inserisce nel più ampio progetto artistico di John Reed, che riconosce l'importanza dell'arte come parte integrante della sua identità, cercando di ispirare e motivare non solo i frequentatori della palestra, ma anche il pubblico esterno. Come sottolineato da Samuele Frosio, Amministratore Unico di RSG Group Italia, l'obiettivo è indagare la sottile linea tra stile e vandalismo, esplorando il potere emotivo dei graffiti che comunicano speranza e bellezza.

La risposta positiva avuta con la precedente mostra "Picasso Celebration" ha spinto il brand a proseguire su questa strada, unendo ancora una volta sport e arte in una combinazione originale e coinvolgente. La presenza del Vice Sindaco di Venezia, Andrea Tomaello, ha ulteriormente sottolineato il sostegno delle istituzioni locali a questa iniziativa. La mostra è aperta al pubblico ogni sabato, dalle 15 alle 21, fino al 22 marzo 2025, con ingresso libero su prenotazione via Eventbrite. Un'opportunità unica per esplorare le potenzialità espressive della street art in un ambiente inaspettato, e immergersi in un mondo dove l'arte diventa strumento di connessione e riflessione.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione