Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

lavoro

Proseguono nel 2025 le manutenzioni delle strade

Proseguono nel 2025 le manutenzioni delle strade

Il centro polifunzionale San Francesco, i cui accessi esterni saranno riqualificati

Nonostante le difficoltà di bilancio dovute all’aumento delle spese sociali, il Comune di Curtarolo garantirà anche nel 2025 le manutenzioni di strade e marciapiedi in tutte le frazioni.

Gli interventi, previsti per il primo semestre dell’anno, interesseranno le frazioni del territorio con l’obiettivo di migliorare la sicurezza, l’accessibilità e la viabilità. Contestualmente, il Comune procederà con la manutenzione ordinaria della segnaletica stradale orizzontale e verticale.

A Santa Maria di Non saranno eseguiti lavori di miglioramento della sicurezza stradale del centro abitato per un importo complessivo di 166 mila euro, di cui 57 mila derivanti da un contributo ottenuto dalla Regione Veneto e 108 mila derivanti dai proventi delle sanzioni del Codice della Strada. I lavori interessano l’ultimo tratto di via Cà Ferri e il ripristino dei marciapiedi esistenti di via Mandic e via Bachelet, compreso l’adeguamento degli attraversamenti pedonali per persone disabili.

A Pieve sarà ripristinato il marciapiede di via Marconi, in entrambi i lati della strada, da via Dott. Pietro Pajetta a via dell’Amicizia, per garantire la sicurezza dei cittadini che oggi percorrono questo tratto di marciapiede con rischio di inciampo.

Nel centro di Curtarolo saranno avviati i lavori di sistemazione esterna del centro polifunzionale San Francesco, con il collegamento del marciapiede ai percorsi esistenti, ponendo particolare attenzione alle persone con difficoltà motoria. Le aiuole esistenti saranno riqualificate per garantire un aspetto uniforme all’area.

CRI.S.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione