Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cultura

Rassegna teatrale 2025 tra arte passione e tanto divertimento. Cinque appuntamenti dal 22 febbraio al 29 marzo

Un viaggio tra risate ed emozioni. La nuova edizione di teatro insieme a Villanova di Camposampiero

Foto teatro Villanova

Foto teatro Villanova

Teatro Insieme2025”, una rassegna teatrale, in collaborazione con l’Associazione San Prosdocimo e con il patrocinio del Comune di Villanova di Camposampiero.

Cinque serate presso il patronato del capoluogo che vedono il coinvolgimento di compagnie teatrali per offrire spettacoli nuovi e divertenti.

La prima serata è programmata per il 22 Febbraio con “El Garofalo Rosso”, a cura della compagnia “La Trappola Aps”, la seconda serata, il 3 Marzo, seguirà la rappresentazione “Una volta nella vita”, di “Trentamicidellarte” , mentre la terza serata,  il 15 Marzo,  il divertimento è assicurato con “Il matrimonio Perfetto”, grazie a “Kyrkos Teatro”.

Inoltre, nella serata del 22 Marzo andrà in scena “Solo la verità in maschera”, della compagnia “La Contrada” e infine, serata di chiusura,  il 29 Marzo,  chiuderanno la rassegna proprio i Lampioni Storti con “Il signor de Pourceaugnac”, una commedia di Molière arricchita di musiche e balletti, in cui sono stati curati con attenzione i costumi e i personaggi.

La rassegna viene proposta da ben 23 anni e ogni anno riscuote sempre una grande partecipazione da parte del pubblico, oltre a creare occasioni per promuovere la cultura e l’arte.  

I Lampioni Storti sono una compagnia teatrale amatoriale che si è formata da poco, da un gruppo di amici che facevano parte dell’associazione San Prosdocimo e che hanno scoperto di avere in comune la passione per il teatro.

Il nome della compagnia è nato durante le prove che si svolgevano in una sala parrocchiale del patronato da cui si vedeva la piazza da poco ristrutturata e che presentava dei caratteristici lampioni.

“A nome di tutta l’amministrazione ringraziamo questo gruppo di persone che si dedicano alla recitazione, alla regia e alla scenografia per passione, investendo tanto tempo e risorse per coinvolgere i nostri cittadini e creare delle serate spensierate da trascorrere assieme”.  Commenta l’Assessore alla Cultura e al Volontariato, Angela Bombo.

Endrius Salvalaggio 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione