Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Bilancio 2025

Nel bilancio 2025 il Comune investe fra progettualità socio - culturali e lavori pubblici

"Un ringraziamento va senza dubbio ai cittadini che hanno partecipano alle serate di presentazione. I documenti potranno essere rivisti e tutto ciò, per una logica di rendiconto ai cittadini oltre che di controllo"

Giunta Villanova di Camposampiero

Giunta Villanova di Camposampiero

Dopo l’approvazione in Consiglio Comunale dello scorso 17 Dicembre, mercoledì 22 gennaio, in una serata pubblica presso il centro Giovanni Paolo II, l’amministrazione comunale ha presentato il bilancio di previsione 2025-2027 .

“Solitamente prevediamo questo incontro con la cittadinanza, prima della seduta di approvazione. Tuttavia, avendo deliberato in prossimità delle festività natalizie, per permettere una maggiore partecipazione, abbiamo previsto di posticipare la serata pubblica di condivisione ricordando che, in ogni caso, il bilancio fino al 30 Novembre di ogni anno può essere variato infinite volte”, commenta il Sindaco Sarah Gaiani.

Nel corso della serata ogni assessore e consigliere delegato, ha potuto approfondire e spiegare alla cittadinanza i progetti che verranno proposti nel corso dell’annualità con i relativi costi e fonti di finanziamento suddividendo la spiegazione per entrate ed uscite in parte corrente (ad es. stipendi, indennità, utenze della pubblica illuminazione ecc) e entrate ed uscite in conto capitale (ad es. manutenzioni straordinarie).

“All’inizio del nostro mandato ci siamo presi un impegno specifico, quello di garantire la massima trasparenza e partecipazione nelle scelte, queste serate sono state destinate alla cittadinanza per poter rispondere ad ogni dubbio e poter condividere insieme il futuro migliore per il nostro comune anche dal punto di vista della gestione delle risorse”, aggiunge il Vicesindaco Assessore al bilancio Cristian Bottaro.

Se con il 2024 si è finalmente chiuso il mutuo ventennale per piazza Mercato, il focus per il 2025 sono i lavori pubblici con 2 milioni di euro di opere in corso di realizzazione e tutte finanziate da enti sovracomunali.

C'è anche in programma, fa sapere l'amministrazione,  di acquisire un’area da destinare a parcheggio per gli impianti sportivi di via Puotti, oltre a numerose progettualità socio-culturali come il nuovo servizio civile, il sostegno alle scuole dell’infanzia parrocchiali ed al trasporto scolastico oltre che a quello delle fasce deboli e molto altro ancora.

Per fornire alcuni numeri della parte corrente, il 2025 si chiuderà con un’esposizione di debiti pari ad  285.183,00 euro, con una quota iniziale del 2013 pari a ben 2.252.692,00 euro, trasferimenti all’ULSS 6 per servizi sociosanitari 240.000,00 euro, trasferimenti alla Federazione dei Comuni del Camposampierese 234.000,00 euro.

Mentre sulla posta delle entrate è stato previsto un incasso di 750.000,00 euro di gettito Irpef e  765.000,00 euro per il gettito IMU.

L’esposizione specifica con tutti i dati economici può essere vista anche grazie alla presentazione rinvenibile al link 

"Un ringraziamento va senza dubbio ai cittadini che hanno partecipano alle serate di presentazione. I documenti potranno essere rivisti e tutto ciò, per una logica di rendiconto ai cittadini oltre che di controllo”, conclude il Sindaco Sarah Gaiani.

Endrius Salvalaggio

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione