Scopri tutti gli eventi
Attualità
12.02.2025 - 16:08
Zaia premiato
Folla entusiasta per la presentazione a Tribano, dell’ultima pubblicazione di Luca Zaia, presidente della Regione Veneto ed esponente di spicco della Lega. A riflettere sul suo libro “La rivoluzione necessaria” edito da Marsilio, è stato il giornalista Nicola Benvenuti. Dallo stesso Governatore parole chiare e precise sull’autonomia e sui principi che l’hanno ispirata, e che sanciscono il suo impegno politico da sempre in prima linea nel sostenere quella che definisce “la madre di tutte le riforme”. Zaia ha voluto riportare la discussione sul piano pragmatico, di chi vive e lavora sul territorio, mostrando che la svolta andrà a beneficio di tutte le regioni. L’autonomia è, per Zaia, la rivoluzione pacifica in grado di rilanciare la crescita. Invocare l’autonomia non significa rinnegare l’Italia. Quel che si ripudia è lo statalismo, che ha generato gravi inefficienze e che non accenna ad attenuare il suo interventismo nelle aree già ben avviate, impedendone un ulteriore sviluppo, mentre non dà risposte efficaci nelle altre. Dati alla mano si potrebbero risparmiare almeno 10 miliardi di euro senza che venga meno la solidarietà verso le Regioni più svantaggiate, che continueranno a essere sostenute. “Questa non è solo una battaglia politica- ha dichiarato Zaia- ma la battaglia delle battaglie, una questione di giustizia e di responsabilità per il futuro del nostro Paese”. Ad accogliere il Presidente Zaia, il sindaco di Tribano, Massimo Cavazzana, che ha portato il saluto di tutta la comunità: “L’autonomia rappresenta un’opportunità unica per il nostro territorio. E’ fondamentale che ci sia un confronto aperto e costruttivo su questo tema, affinchè possiamo garantire maggiore efficienza amministrativa e risorse adeguate per lo sviluppo locale”. L’incontro ha visto una notevole partecipazione di pubblico, segno dell’interesse e della sensibilità diffusa verso un tema cruciale per il presente e il futuro del Veneto e dell’intero Paese. A conclusione della serata il presidente Zaia ha ringraziato il sindaco e la comunità di Tribano per l’ospitalità ricevendo in dono alcuni prodotti tipici del Piccolo Borgo di Tribano e un orologio realizzato dai ragazzi della Cooperativa Alambicco, simbolo di legame tra tradizione e innovazione che caratterizza il territorio, il dono è stato consegnato dal direttore Marco Tirabosco e dal Presidente Elvio Tasso. Altri omaggi sono stati poi consegnati: il vicesindaco Davide Nucibella ha donato la nuova guida della via Romea Germanica, di cui Tribano fa parte; l’assessore alla cultura Mirca Zenna ha consegnato il logo di Tribano Piccolo Borgo, simbolo del riconoscimento ottenuto come unico comune veneto di pianura a beneficiare di un finanziamento dedicato. Il vicepresidente Coldiretti Massimo Bressan, ha offerto prodotti tipici locali; il presidente della Cantina di Cona, Stefano Tromboni, ha donato il Prosecco. Infine il Preseidente Zaia non si è sottratto alla consueta routine del copia firme, salutando i presenti ed elargendo copiose strette di mano e sorrisi sempre ricambiati.
Cristina Lazzarin
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516