Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Cadoneghe. “Bambina mia”: il teatro che sensibilizza all’inclusione

Un viaggio teatrale sull'amore materno e la forza dell'inclusione

mamma e figlia

Ho fatto un sogno, stanotte. Nascevi e già sapevi parlare e camminare, come se fossi una bambina grande: inizia così lo spettacolo Bambina mia, un viaggio intenso e toccante, a volte disturbante, ma profondo nell’animo e nella vita di una madre.

“Lo spettacolo è la storia di Greta – illustra Sara Ranzato, assessore alla Cultura – cittadina speciale del nostro territorio, affetta dalla sindrome di Rett, una malattia rara e profondamente invalidante. Abbiamo scelto per il debutto dello spettacolo la data del 7 febbraio, la giornata dei calzini spaiati, dedicata alla sensibilizzazione all'inclusione”.

Il risultato è un lavoro interamente "made in Cadoneghe": i testi sono scritti da Gigliola Gilioli, mamma di Greta e fondatrice dell'associazione "I libri di Greta", e da Lisa Dalle Nogare, psicoterapeuta, che in questi anni ha affiancato Gigliola nel suo ruolo e percorso di mamma caregiver. Mamma non solo di Greta ma anche di altri due ragazzi. Il testo è messo in scena da Terracrea teatro, compagnia teatrale di Cadoneghe con Laura Cavinato, Federica Santinello e Sofia Biasibetti.

Sempre il 7 febbraio al centro polifunzionale Spinelli è stato organizzato il laboratorio creativo "Il tuo calzino animato", promosso dalla cooperativa il Sestante. Un'attività per bambine e bambini durante il quale vecchi calzini si sono trasformati in simpatici pupazzi, dando sfogo alla fantasia e celebrando con creatività la bellezza della diversità. (CRI.S)

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione