Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Partiti i corsi

Riviera del Brenta, gli artigiani in campo per la formazione dei lavoratori

In numerosi comparti del mondo delle imprese artigiane

Riviera del Brenta, gli artigiani in campo per la formazione dei lavoratori

L’Associazione Artigiani Piccola e Media Impresa “Città della Riviera del Brenta” ha annunciato un’ambiziosa serie di iniziative formative che si svolgeranno per tutto il 2025, destinate a migliorare le competenze del personale e delle imprese locali. Questo programma di formazione, spiegano i rappresentanti dell’Associazione, si concentrerà principalmente sui nuovi assunti, garantendo loro un supporto indispensabile per affrontare le sfide del mercato del lavoro contemporaneo.

L'anno inizierà con corsi specifici dedicati alle aziende operanti nel settore degli impianti elettrici. Tra gennaio e febbraio, infatti, verranno attivati i corsi Pes, Pav Pei, destinati a formare personale esperto ad operare con sicurezza su impianti in tensione. Inoltre, a metà 2025, saranno previsti aggiornamenti sull’impiego delle Fonti di Energia Rinnovabile (Fer), resi possibili grazie ai fondi messi a disposizione da Fondartigianato e Formazienda. L’obiettivo principale è promuovere una più ampia adozione di pratiche sostenibili e innovative all’interno del settore.

Oltre ai corsi pratici, l’Associazione ha pianificato un ampio ventaglio di attività formative nel campo della gestione aziendale. Aziende e dipendenti potranno avvalersi di corsi sulla lean production, sull’organizzazione snella, e sulla gestione delle risorse umane. Particolare attenzione verrà dedicata anche all’uso dell’Intelligenza Artificiale, strumento sempre più cruciale per ottimizzare processi e decisioni aziendali.

Un'area di interesse rilevante sarà la formazione linguistica, con corsi di inglese tecnico e commerciale, considerati fondamentali per operare in un mercato globalizzato. Non mancherà inoltre l’aggiornamento sulle competenze amministrative, come la redazione dei bilanci e la gestione dei rapporti con enti pubblici, come l’Agenzia delle Entrate e la Camera di Commercio.

Gli aggiornamenti riguarderanno anche il settore dei trasporti, in linea con le novità introdotte dal nuovo codice della strada. Saranno offerti corsi specialistici sulla gestione logistica e di magazzino, aspetti essenziali per l’efficienza operativa delle imprese. Nel settore edile, la formazione si concentrerà sul conseguimento e utilizzo della patente a crediti, uno strumento innovativo per garantire maggiore sicurezza e professionalità nei cantieri.

Un aspetto particolarmente rilevante riguarda l’inclusione dei lavoratori di origine straniera. L'Associazione ha infatti sottolineato l’importanza di una buona conoscenza della lingua italiana, sia parlata che scritta, per la partecipazione ai corsi. Tale competenza dovrà essere certificata dal datore di lavoro, o verificata attraverso un test preliminare. Qualora le condizioni linguistiche non fossero soddisfacenti, la formazione sarà resa possibile solo con il supporto di un traduttore, il cui costo sarà a carico dell’azienda partecipante.

L’Associazione Artigiani Piccola e Media Impresa “Città della Riviera del Brenta” ribadisce il suo impegno nel promuovere lo sviluppo delle piccole e medie imprese attraverso una formazione continua e adeguata ai tempi. Per ulteriori informazioni e iscrizioni, è possibile contattare l’Ufficio Formazione tramite email all’indirizzo formazione@artidolo.it oppure telefonicamente al numero 0418693250.

Riccardo Musacco

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione