Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Domenica 2 marzo

Festa dei Fiori a Martellago: un'esplosione di colori e profumi nel cuore del paese

Terza edizione dell’evento che celebra la primavera con fiori, mercatini e attività per grandi e piccoli

 Festa dei Fiori a Martellago: un'esplosione di colori e profumi nel cuore del paese

La locandina

Domenica 2 marzo, Martellago si trasformerà in un vivace giardino a cielo aperto, dando il via alla terza edizione della Festa dei Fiori, un evento che promette di regalare a cittadini e visitatori una giornata indimenticabile, all'insegna della bellezza, della natura e della convivialità. A partire dalle 8.30 e fino alle 19.00, il centro del paese si animerà di colori e profumi grazie alla sinergia tra il Comune di Martellago, Confcommercio del Miranese e Tutto in Piazza. La festa avrà luogo in piazza Bertati, via Fapanni e un tratto di via Roma, quest'ultima chiusa al traffico dalle ore 6.00, per permettere l’allestimento delle numerose attrazioni.

Un percorso immerso nella natura

Cuore dell'evento sarà un'esposizione ricca e variegata di piante e fiori, che non solo abbelliranno il centro del paese ma offriranno anche un'opportunità unica per scoprire nuove varietà da portare nei propri giardini e terrazzi. I visitatori potranno passeggiare tra i banchi di vendita, ammirando fiori di ogni tipo e apprezzando le diverse sfumature della natura, ma anche ricevere consigli utili per coltivare il verde nei propri spazi. Gli appassionati di botanica troveranno sicuramente stimoli interessanti e spunti per arricchire i propri giardini.

Un angolo di artigianato e bellezza locale

A fare da cornice a questa esplosione di natura, una selezione di bancarelle dedicate all’artigianato artistico, dove gli artigiani locali esporranno le proprie creazioni uniche. Oggetti realizzati con passione, frutto del lavoro e della maestria che da sempre contraddistingue il commercio locale. Tra i banchi, sarà possibile acquistare piccoli gioielli, ceramiche, prodotti tessili e molto altro, tutti rigorosamente fatti a mano.

La mostra ornitologica: un'occasione da non perdere

Tra le attrazioni più attese, una delle principali sarà la mostra ornitologica, dedicata agli uccelli ornamentali. Una selezione di esemplari rari e coloratissimi che sapranno affascinare sia gli adulti che i più piccoli. Gli amanti degli animali troveranno una panoramica interessante su specie poco comuni, spesso sconosciute al grande pubblico, ma altrettanto affascinanti.

Spazio ai più piccoli: giochi e laboratori creativi

Anche i bambini avranno il loro spazio dedicato, con un’area attrezzata con giochi gonfiabili e laboratori creativi pensati per avvicinarli in modo ludico e coinvolgente al mondo della natura. Un’occasione perfetta per stimolare la loro curiosità e permettergli di esplorare in modo divertente il mondo dei fiori, delle piante e degli animali.

Valorizzazione del commercio locale e del territorio

La Festa dei Fiori non è solo un evento che celebra l’arrivo della primavera, ma si inserisce in un progetto più ampio di valorizzazione dei centri storici e del commercio locale. L'iniziativa fa parte del Distretto del Commercio MOM (Martellago, Olmo, Maerne), che si propone di promuovere e rivitalizzare le aree centrali delle tre località coinvolte, creando occasioni di incontro e incentivando le attività economiche del territorio.

"L’evento rappresenta una splendida opportunità per dare nuova linfa ai nostri centri urbani. Con attività come questa, possiamo stimolare la partecipazione della comunità e favorire la crescita del commercio locale", ha dichiarato Lionello Corò, assessore al commercio del Comune di Martellago. "Siamo felici di poter offrire ai nostri concittadini e ai visitatori una giornata ricca di proposte, che unisce tradizione, intrattenimento e valorizzazione del nostro territorio".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione