Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Il duo

Laura sui Coppi, da Marghera tra minimalismo e opulenza sonora

Un progetto per raggiungere un livello emotivo più profondo e diretto

Laura sui Coppi, da Marghera tra minimalismo e opulenza sonora

Una finestra sulla musica con il duo "Laura Sui Coppi". Tra minimalismo e opulenza sonora nel panorama musicale italiano, Laura Rubin e Luca Pulignano si stagliano con un progetto originale e affascinante, noto come Laura Sui Coppi. Dopo un lungo percorso artistico culminato nell'esperienza con i Mea Libera Tutti, il duo ha scelto una nuova direzione, dove ogni nota sembra raccontare una storia intima e personale. Condividendo il palco con artisti del calibro di Max Gazzè e il Solis String Quartet, e lavorando in contesti diversi come il cabaret di Dario Vergassola, Laura Rubin e Luca Pulignano hanno affinato un linguaggio musicale capace di emozionare e sorprendere.

La loro avventura musicale, partendo dal duo, è guidata da un concetto chiaro: la canzone come strumento di introspezione. La scelta di un minimalismo sonoro sembra volersi denudare di ogni elemento superfluo per portare al centro la voce, la parola, il senso profondo delle emozioni umane. Ma se il minimalismo può essere straniante e opprimente, Laura Sui Coppi sanno contrapporgli momenti di opulenza sonora, in cui le sequenze stratificate dei suoni si trasformano in una cascata rassicurante e quasi necessaria.

Autoprodotto e frutto di una visione artistica personale, il loro lavoro si fonda su una sorta di autocelebrazione artistica che guarda tanto al passato quanto al futuro. Tra le tracce proposte dal duo, alcune si distinguono per la loro ricchissima carica emotiva: "Il bagliore dato a questo sole", rivisitazione di un brano di Max Gazzè, e "Il senso della bellezza", omaggio sentito a Franco Battiato, restano impressi per la loro capacità di evocare gratitudine e meraviglia.

Laura Sui Coppi invita il pubblico a esplorare mondi sonori opposti ma complementari, in un viaggio che trascina tra realtà visibili e invisibili, tra contraddizioni e certezze. È una musica "da toccare", come loro stessi amano definirla, dove la materia sonora si fa tangibile e il significato delle parole echeggia a lungo. Con un linguaggio diretto e incisivo, Laura Rubin e Luca Pulignano narrano storie dalle sfumature colorate, senza mai nascondersi dietro artifici o inganni. Lasciatevi accompagnare in questo universo musicale, dove ogni brano di Laura Sui Coppi diventa un percorso da vivere e ascoltare, una scoperta continua tra ombre e bagliori, tra il passato e ciò che verrà.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione