Scopri tutti gli eventi
Attualità
30.05.2025 - 02:42
Il Comune proverà ad annettersi alla Cer di San Lorenzo di Albignasego: in alternativa cercherà di attivarne una in autonomia
L’amministrazione comunale di Maserà cercherà di avviare una Cer, una Comunità energetica rinnovabile. L’impegno è stato assunto dal Consiglio comunale approvando la mozione presentata dalla consigliera Elena Coppola della civica Comunità e territorio.
«Da febbraio stiamo lavorando a questo progetto – aveva detto la consigliera Coppola nel corso del Consiglio – e prima di portarla in approvazione ne avevamo discusso preventivamente con il sindaco, che si era dimostrato favorevole all’iniziativa. Si tratta di cogliere un’importante occasione fornita dal bando della Fondazione Cariparo, che finanzierebbe con un contributo di trentamila euro tre studi di fattibilità, la promozione territoriale per far conoscere questa opportunità ai cittadini e l’avvio della Cer dal punto di vista burocratico».
Le Cer sono associazioni di persone, imprese e enti locali che condividono l’energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili. Rappresentano uno strumento per perseguire la sostenibilità ambientale a vantaggio dell’intera comunità, puntando al raggiungimento degli obiettivi europei di produzione di energia da fonti rinnovabili almeno per il 32% entro il 2030.
Per essere ammessi al bando della Fondazione Cariparo occorre essere almeno in tre soggetti, di cui uno pubblico, legati da partnariato. Chi fosse ammesso al bando avrebbe la possibilità di avere una consulenza gratuita da parte di una società specializzata, che redigerebbe tre studi di fattibilità. Il fondo sarebbe anche utilizzato per la promozione dell’iniziativa sul territorio. La parrocchia di San Lorenzo, nel vicino comune di Albignasego, ha proposto la realizzazione di una Cer, alla quale ha aderito il Comune di Albignasego con un accordo di partenariato, che prevede non vi siano spese a carico dell’ente pubblico. Anche Maserà aderirebbe a questa Cer; ma nel caso non fosse possibile, il Consiglio comunale ha assunto l’impegno di portare avanti il progetto con altri soggetti, associazioni o parrocchie del territorio.
«Stimolati dalla proposta – ha annunciato il sindaco Gabriele Volponi – abbiamo presentato la richiesta, come prevede il bando della Fondazione Cariparo, per avere gli studi di fattibilità gratuiti. Siamo in attesa della risposta. Cerchiamo di vedere se con le parrocchie e con la popolazione riusciremo a realizzare un Cer nel nostro territorio. Anche la maggioranza ha ritenuto l’iniziativa utile e meritevole dell’approvazione».
Cristina Salvato
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516