Scopri tutti gli eventi
Sbloccare il traffico a nord di Padova
27.07.2025 - 17:20
Confartigianato e Comuni insieme per una nuova viabilità a Nord di Padova
Un progetto condiviso per rivoluzionare la viabilità a nord di Padova: i Comuni di Vigodarzere, Limena, Cadoneghe e Padova concordano su un tracciato sostenibile, frutto di uno studio di fattibilità che ridisegna l’accesso alla città, decongestionando una delle zone più critiche per traffico, inquinamento e ritardi.
A sostenere con forza questa svolta è Confartigianato Imprese Padova, che da anni sollecita una soluzione strutturale per quest’area nevralgica. Oggi, al fianco dei sindaci, l’associazione rilancia la richiesta alle istituzioni superiori: risorse immediate e tempi certi per la realizzazione del progetto.
«Questa nuova viabilità rappresenta una svolta storica per il quadrante nord di Padova – dichiara il sindaco di Cadoneghe, Marco Schiesaro – e solo facendo squadra possiamo affrontare le sfide infrastrutturali del nostro territorio».
Il tracciato individuato come preferibile si sviluppa a est della linea ferroviaria, creando un collegamento strategico tra la SR307 – poco a valle di Terraglione – e la tangenziale Nord di Padova, all’altezza della zona sud di Altichiero.
Lungo questo asse si innestano un collegamento diretto con la stazione ferroviaria di Vigodarzere e con il capolinea nord della tram. È inoltre prevista la realizzazione di un nuovo svincolo denominato “del Giglio” sulla tangenziale Nord. L’infrastruttura comprenderà anche i nuovi ponti sui fiumi Muson e Brenta e una rete ciclabile. Un punto nodale sarà rappresentato dal nuovo ponte sul fiume Brenta, in uscita da Vigodarzere. Infine, il sedime dismesso dalle ferrovie sarà riconvertito in una nuova arteria stradale dotata anche di pista ciclabile.
«Ci aspettiamo che anche la Regione Veneto assuma un ruolo attivo e determinante – aggiunge il sindaco di Limena, Stefano Tonazzo – e che il Comune di Padova appronti il progetto della ciclabile di collegamento tra Limena e la zona di Altichiero». Strangolato dal traffico soprattutto di attraversamento, il Comune di Vigodarzere, tramite il sindaco Adolfo Zordan, auspica che «visto che i Comuni e la Provincia sono concordi e che l’ipotesi progettuale è stata presentata, si trovino ora gli adeguati finanziamenti».
Cristina Salvato
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516