Scopri tutti gli eventi
Occupati a luglio: gli adolescenti sistemano il territorio
27.07.2025 - 19:12
Gli adolescenti di Cadoneghe sistemano il proprio territorio
Cadoneghe ha una formula tutta sua per coinvolgere gli adolescenti in lavori socialmente utili nel corso del periodo estivo: “Occupati a luglio”, un progetto che anche per questa terza edizione è stato molto partecipato e ha portato alla realizzazione di tante attività e alla nascita di nuove amicizie.
«Cinquanta ragazzi dai 14 ai 18 anni in quattro settimane – illustra Sara Ranzato vicesindaco con delega ad istruzione e cultura – hanno realizzato video emozionali ed emozionanti durante il laboratorio espressivo, aiutato bimbi piccoli a svolgere i compiti delle vacanze, abbellito muretti, panchine, rastrelliere, librerie della nostra comunità. Ogni anno emozionano sempre di più, sempre più intensamente con la loro semplicità disarmante e la loro ricerca di uno spazio dove sanno valere e si sentono non giudicati, ma motivati e abbandonati alla libertà di fare e dire. Un progetto che vede i ragazzi protagonisti, ma sotto il controllo e la coordinazione attenta di una vasta comunità. Mi sento infatti in dovere di ringraziare l’Iride, fedele e professionale cooperativa che ha diretto il progetto, i Talents che sanno sempre stupirci ed emozionarci e che nel loro laboratorio hanno permesso di realizzare una rampa con i mattoncini colorati per abbattere le barriere architettoniche. E poi ancora l’istituto comprensivo di Cadoneghe che messo a disposizione gli spazi laboratorio video, la parrocchia di Mejaniga con Noi associazione per aver collaborato e aver fornito gli spazi per il laboratorio dei compiti, la cooperativa Il Sestante del centro polifunzionale Spinelli e Le Botteghe di Cadoneghe che hanno messo a disposizione i buoni acquisto per i ragazzi che hanno partecipato alle attività». Al termine delle settimane di lavoro i ragazzi e le associazioni che hanno collaborato si sono ritrovate per un momento conclusivo, svoltosi in sala consiliare. «Meraviglioso è stato vederli mentre ci mostravano quanto sanno fare – prosegue il vicesindaco – e quante amicizie possono nascere in un ambiente dove si scambiano relazioni vere e non messaggi tramite social».
Nel corso della festa finale sono stati consegnati loro i buoni per il lavoro svolto e che potranno spendere negli esercizi del territorio.
«È bello vedere i giovani diventare protagonisti della vita della nostra comunità – aggiunge il sindaco Marco Schiesaro –, sviluppare competenze, relazioni e sentirsi parte attiva di un progetto condiviso. Sono ragazzi bravi e diligenti, responsabili e volenterosi che si rimboccano le maniche e vogliono dimostrare che ci sono e sono parte integrante della nostra comunità. Promuoviamo il bello e responsabilità partendo dai più giovani e grazie ai ragazzi e alle loro famiglie, che credono in questa iniziativa fondamentale per crescere futuri cittadini responsabili».
Cristina Salvato
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516