Scopri tutti gli eventi
Alla Sagra del Rosario
12.10.2025 - 15:35
Ambasciatori del gusto che portano Noale in Italia e in Europa: sono Giulia Busato, panificatrice, Simone Giavi, pasticcere a Moniego e Lino Tosatto, titolare di un'azienda di vini a Cappelletta.
Alla sagra del Rosario il sindaco Stefano Sorino, con Ennio Gallo (Confcommercio Miranese) ed Enrico Scotton (Pro Loco), ha consegnato loro il titolo che premia un’economia fondata sulla qualità. “Voi rappresentate le punte di diamante di un settore che, anche nei momenti di crisi, mostra potenzialità. Siete motivo d’orgoglio: con lavoro e passione fate conoscere Noale”, ha detto il sindaco.
Prima della premiazione, i tre si sono raccontati al giornalista Claudio De Min. La parola d’ordine è: qualità. Nelle materie prime, nelle lavorazioni e nel rapporto con dipendenti e clienti: alzare l’asticella per distinguersi da un mercato che appiattisce.
“Qualità nel nostro settore significa salute: con i nostri prodotti alimentiamo le persone. Costiamo di più? Sì, ma l’idea è comprare meno, sprecare poco e stare meglio”, ha spiegato Busato, panificatrice pluripremiata. Una visione condivisa da Giavi, premiato per la miglior colomba d’Italia, e da Tosatto, che con Quartese e Decima dimostra come, lavorando in vigna più che in cantina, anche una terra ritenuta di bassa vocazione possa dare ottimi vini.
“La promozione del territorio non è solo compito delle Pro Loco: ciascun cittadino può fare la sua parte”, ha rimarcato Scotton. “I centri storici sopravvivono se puntano sulla qualità. E noi consumatori dobbiamo essere i primi a crederci”.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516