Scopri tutti gli eventi
Con il “Giovanni XXIII” di Monastier e 3B Spa
28.10.2025 - 08:13
Incontro aperto al pubblico con il dottor Totò Giujusa per prevenire infarto e ictus. Non è uno slogan: è una possibilità concreta, frutto dell’alleanza tra alimentazione equilibrata e movimento regolare. Ma come si costruisce, ogni giorno, questo equilibrio? Se ne parlerà giovedì 30 ottobre 2025, alle 20.30, nell’Aula Magna “N. Paro” dell’Istituto Comprensivo, in P.le Camillo Cibin 10 a Salgareda (TV), durante il 4° Incontro Informativo del Percorso Salute. L’appuntamento, aperto a tutta la cittadinanza, è promosso da 3B Spa con Avis, Aido e Polisportiva di Salgareda, con il supporto del Presidio Ospedaliero Casa di Cura “Giovanni XXIII” di Monastier.
Percorso Salute è un ciclo di incontri dedicato al benessere fisico, mentale e sociale, pensato per unire impresa, sanità e territorio. Dopo le prime tre tappe, la quarta serata accende i riflettori sulla prevenzione primaria: quella che inizia a tavola e prosegue camminando, correndo, pedalando. Relatore sarà il Dott. Totò Giujusa, responsabile di Cardiologia e Medicina dello Sport del “Giovanni XXIII”, medico dei “cuori” di molti campioni. Il primario guiderà il pubblico tra evidenze e buone pratiche sul tema “La prevenzione cardiovascolare, attività fisica e alimentazione”, con spazio a domande e consigli concreti su controlli periodici, dalla misurazione della pressione agli esami del sangue.
In concreto, significa mettere nel piatto meno grassi saturi e meno sale, più frutta e verdura ricche di potassio e antiossidanti: una scelta che aiuta a proteggere le arterie dall’aterosclerosi, a regolare la pressione e a tenere a bada colesterolo e glicemia, allontanando il rischio di diabete. Sul versante movimento, la costanza conta: l’esercizio rafforza il muscolo cardiaco, migliora la circolazione e contribuisce ad abbassare la pressione.
“Parlare di prevenzione del cuore significa parlare di cura di sé, responsabilità e futuro”, sottolinea Luca Visentin, direttore generale di 3B Spa, ringraziando i medici del “Giovanni XXIII” e annunciando la prosecuzione del percorso con uno screening mirato per dipendenti e cittadinanza. “Il nostro Presidio è da tempo un punto di riferimento non solo per la cura, ma per l’educazione a stili di vita sani”, aggiunge Matteo Geretto, responsabile Sviluppo e Comunicazione del “Giovanni XXIII”.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516