Scopri tutti gli eventi
Il 30 ottobre
28.10.2025 - 08:40
Fino a ieri per fare sport bastavano un paio di scarpe e buona volontà. Oggi la prestazione passa da scienza e integrazione: corpo, mente e vista diventano un unico sistema da allenare. Non è una moda, ma un cambio di paradigma che entra nelle palestre, negli spogliatoi e nelle routine di gara. È lo spirito di “Atleta a 360°: integrazione corpo-mente-vista al servizio della performance”, in programma giovedì 30 ottobre 2025 alle 19.30 al Centro Culturale Carlo Tamai di Silea: un incontro gratuito, aperto a tutti, che riunisce psicofisiologi, osteopati, biologi nutrizionisti, ortottisti e mental coach per raccontare come si costruisce l’atleta moderno.
La Dott.ssa Luciana Lorenzon, psicofisiologa dello sport, mostrerà come resilienza e gestione dello stress, supportate da tecniche di biofeedback e coerenza cardiaca, si traducano in maggiore lucidità e prontezza decisionale nei momenti che contano. Il Dott. Andrea Pagotto, osteopata, partirà da un caso quotidiano – il ginocchio che fa male – per spiegare perché la causa può annidarsi nella postura o in disfunzioni cranio-sacrali e viscerali, e come intervenire alla radice. Con il Dott. Jacopo Doria, biologo nutrizionista, si entrerà nel merito del “crononutrimento”: tempi e qualità di carboidrati e proteine prima, durante e dopo l’allenamento per massimizzare energia e recupero.
L’ortottista Dott.ssa Federica Sparnelli proporrà esercizi mirati per affinare profondità, saccadi e inseguimento di oggetti in movimento, un vantaggio concreto in campo. Infine la Dott.ssa Laura Chiavacci, mental coach, offrirà strumenti per superare blocchi, gestire aspettative e ritrovare motivazione dopo infortuni o sconfitte. “Lo sport è cultura della salute a tutto tondo. Portare competenze sul territorio significa prevenzione e qualità della vita”, afferma la Sindaca di Silea, invitando la cittadinanza a partecipare.
Nel solco della collaborazione con il Presidio Ospedaliero “Giovanni XXIII” di Monastier, partner dell’iniziativa, Matteo Geretto, responsabile Sviluppo e Comunicazione, sottolinea: “La nostra missione è stare al fianco delle persone per farle stare bene, con ‘Innovazione al Servizio delle Persone’, come nei recenti test visuo-percettivi effettuati con la Prosecco DOC Imoco Volley”. Un appuntamento per agonisti e appassionati che segna la maturità di una nuova stagione: meno improvvisazione, più scienza, e un’idea di benessere che dura nel tempo. Ingresso libero.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516