Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

vigonza

Peraga inaugura il campo da calcetto intitolato a Riccardo Val: memoria e futuro per i giovani

Campo in erba sintetica intitolato a Riccardo Val: inaugurazione durante la sagra, convenzione Comune-parrocchia, 32.000 euro e uso educativo per la scuola e la comunità.

Peraga inaugura il campo da calcetto intitolato a Riccardo Val: memoria e futuro per i giovani

È stato intitolato a Riccardo Val il campo da calcetto parrocchiale di Peraga. Domenica 5 ottobre, dopo la messa delle 11, in occasione della sagra dedicata alla Madonna del Rosario, si è svolta l’inaugurazione del nuovo campo da calcetto realizzato in erba sintetica e dedicato a Riccardo Val, scomparso l’anno scorso a 36 anni, uno dei principali promotori della sua costruzione nel 2017.

Lo scorso febbraio era stata stipulata una convenzione tra il comune di Vigonza e la parrocchia di Peraga, proprietaria della struttura, che prevede la concessione all’Ente dell’utilizzo del campetto e delle aree sportive adiacenti per cinque anni, da impiegare per finalità educative, sportive e ricreative. Le attività svolte negli spazi concessi devono rispettare le finalità istituzionali della parrocchia, ed è quindi vietato organizzare eventi incompatibili con la natura e la missione parrocchiale, o in contrasto con la morale cattolica.

Il comune ha corrisposto un contributo di 32.000 euro, investiti nella sistemazione delle strutture sportive; il campetto sarà utilizzato per 4 ore al mattino per 200 giorni l’anno dalla scuola primaria di Peraga e per 10 giornate l’anno il comune potrà usufruirne per eventi o iniziative.

«Grazie a questa collaborazione siamo riusciti a recuperare spazi per la collettività, valorizzando strutture parrocchiali che erano ammalorate – ha dichiarato il sindaco Gianmaria Boscaro –. La convenzione rientra nella linea di lavoro che ci siamo dati come amministrazione: prima si recuperano le strutture esistenti e poi, eventualmente, se ne costruiscono di nuove. In questo caso, dopo un bando pubblico, la parrocchia di Peraga ci ha manifestato la disponibilità a mettere a disposizione le sue strutture. È stato un onore ed una grande emozione intitolare questo campetto a Riccardo che, oltre ad essere un volontario instancabile, disponibile e dal cuore grande, era anche un amico che tanto aveva lavorato per veder nascere quel campo per i giovani del territorio. Con la sua storia e i suoi valori, Riccardo è un esempio da trasmettere ai più piccoli».

Resta ancora vivo in tutta la comunità di Peraga, e non solo, il ricordo di Riccardo, morto a marzo dell’anno scorso all’età di 36 anni per l’aggravarsi della malattia che in un mese lo aveva portato via dall’affetto della giovane moglie e della famiglia. Grande tifoso del Padova, Riccardo era anche l’anima e uno degli organizzatori della tradizionale rievocazione storica “Peraga Medioevale”, che si tiene il primo fine settimana di giugno.

Manuel Glauco Matetich

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione