Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Abano Terme regina dei media e dei social

abano terme

In tre mesi di attività promozionale sui canali digitali sono state raggiunte in totale quasi 8 milioni di persone. Sono i numeri della campagna portata avanti dal Consorzio Terme Colli Marketing per valorizzare il territorio

Abano Terme
Quasi 2 milioni e mezzo di contatti diretti sono stati registrati sul canale online della destinazione Terme e Colli Euganei, con il portale che ha conteggiato 100.000 utenti unici e 215.000 pagine visualizzate. Su Facebook 2 milioni di persone hanno interagito con i contenuti pubblicati sulla pagina ufficiale della destinazione, contenuti che hanno una media di mille like e cento condivisioni, mentre su Instagram le visualizzazioni sono state mezzo milione. A queste vanno aggiunte quelle dirette degli influencer che hanno visitato il territorio nell’ambito del progetto di promozione lanciato dalla Regione.

Pioggia di visualizzazioni

Centinaia di migliaia le visualizzazioni dei video pubblicati tra sito e social network. Infine le persone che dai motori di ricerca sono risalite al portale gestito dal Tcm sono state più di 3 milioni. A questi dati vanno aggiunti quelli della campagna stampa che il Consorzio ha avviato nello stesso periodo. Un’attività di media relations che ha permesso di veicolare le Terme e i Colli Euganei sui principali media italiani raggiungendo milioni di lettori e telespettatori. “Tg5, Tg2, Repubblica e il Sole 24 Ore, solo per citarne alcuni hanno parlato del nostro territorio e poi c’è la stampa locale che ci ha dato una grande mano -, dice Umberto Carraro, Presidente del Consorzio Terme Colli Marketing. - L’edizione del Tg5 in cui si parlava del rilancio della destinazione in sicurezza è stata vista da quasi sei milioni di telespettatori. E poi c’è il video in risposta a quello provocatorio lanciato da Klaus Davi che è stato pubblicato dal sito di Repubblica e per il quale abbiamo ricevuto molti complimenti e un inserto sul mensile Bell’Italia del gruppo Cairo”. Il territorio è stato al centro delle attenzioni anche della stampa estera. “Nelle scorse settimane per esempio -, precisa Carraro, - è uscito su Motorrad Magazin, rivista austriaca dedicata agli appassionati delle due ruote, uno speciale di dieci pagine dedicato ai Colli Euganei”. “E poi a breve -, aggiunge - partirà una campagna promozionale in 400 sale cinematografiche del nord Italia con uno spot della destinazione raccontata da Carlo Valli, doppiatore che ha dato la voce a Robin Williams”. Per il futuro e per dare una mano concreta al territorio e a tutti gli imprenditori che vi lavorano è necessario però unire le forze. “Questi numeri sono prova di un duro lavoro svolto con mezzi in gran parte privati. I risultati, seppur ottimi in termini di pubblico raggiunto, visto il complicato momento che stiamo vivendo a livello mondiale dal punto di vista sanitario, non crediamo possano sovvertire in maniera radicale i dati reali relativi ad arrivi, presenze e fatturato delle aziende”. “Ora più che mai - spiega Carraro - è arrivato il momento che pubblico e privato lavorino assieme e che i soldi, tanti o pochi, della tassa di soggiorno vengano versati per la promozione tramite i canali ufficiali della destinazione e non dispersi in mille rivoli”. Federico Franchin
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione