La struttura dell'elisuperficie è stata realizzata in blocchi: entro giugno l'opera entrerà in attività
L'elisuperficie dell'Ospedale (Fonte: Facebook)
La nuova elisuperficie dell'Ospedale “Pietro Cosma” di Camposampiero è un maestoso ottagono d'acciaio, con 24 metri di diametro e 41,5 di altezza. Struttura realizzata in stabilimento e giunta in loco a blocchi, ha richiesto una accurata lavorazione a piè d'opera, quindi un intervento "volante" ardito con l'ausilio di due mega-gru. Montata e assemblata nelle ultime due settimane dopo oltre due anni di attività edilizia propedeutica, adesso ci si dedicherà all'impiantistica e alle finiture. Entro giugno l'opera entrerà in attività.
"Ho voluto verificare di persona lo stato di avanzamento dei lavori - spiega il direttore generale dell'Ulss 6 Euganea, Domenico Scibetta, - con un sopralluogo al cantiere, giunto alle battute finali. In quindici giorni è diventato visibile un accurato lavoro lungo oltre due anni, più altri due di progettazione preliminare ed esecutiva. E' quindi una grande soddisfazione poter vedere oggi i frutti di un progetto che ho seguito e monitorato attentamente fin dall'inizio. L'elisuperficie è diventata una realtà sotto gli occhi di tutti: un ulteriore importante passo in avanti nell'ottica della valorizzazione dell'Ospedale di Camposampiero e del suo CTO".
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter