Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Chioggia, studenti esclusi dal liceo Veronese, protesta delle mamme e replica della preside

Protesta delle mamme ieri fuori dal liceo Veronese di Chioggia, per chiedere la formazione di più classi per permettere a tutti gli alunni di essere ammessi.

"La situazione è questa - fa sapere una mamma -: ci sono 35 domande al liceo scienze umane indirizzo sportivo ma purtroppo i posti disponibili sono ancora 21. E' dunque previsto un sorteggio nel quale 9 saranno esclusi e dovranno cambiare corso di studio. Noi ci vogliamo appellare a questo sorteggio in quanto lo riteniamo inopportuno sulla scelta di studio e del futuro dei nostri figli. Abbiamo cercato di bloccare il sorteggio e di far ragionare per comporre due classi". Ma così non è stato e il sorteggio si è svolto regolarmente, in modalità on line, ieri sera. "Tre dei 9 potranno scegliere i tre posti rimanenti al corso di scienze umane gli altri 6 non potranno fare altro che cambiare corso di studi o istituto in cui iscriversi, tutto in breve tempo - sottolinea la mamma -. Abbiamo provato di tutto ma nulla è valso nemmeno appellarci al diritto di studi. Purtroppo c'è un esubero di iscrizioni e non possono fare altro che estrarre a sorte".

Liceo Veronese di Chioggia, la replica della preside Daniela Boscolo

Di seguito la risposta che la preside ci ha inviato ieri prima del sorteggio. "Come successo in tutti i licei d’Italia, quest’anno le iscrizioni al Liceo Veronese di Chioggia sono state molto numerose. In modo particolare c’è stato un esubero di iscrizioni all’indirizzo SCIENZE UMANE con progetto sportivo. In ossequio alla Circolare del Ministero dell’Istruzione n. 20651 del 12/11/2020, nonché della nota della Città Metropolitana di Venezia del 27 gennaio 2021, firmata congiuntamente dal Dirigente dell’Area Lavori Pubblici, Ing. Torricella e dal Dirigente dell’Area Istruzione, dott.ssa Sallustio, come ogni altro Dirigente ho dovuto individuare“anche alla luce delle ulteriori misure restrittive riferite all’emergenza sanitaria causata dalla pandemia da Sars–Covid2”, il numero massimo di iscrizioni che possono essere accolte, “in ragione delle risorse di organico nonché del numero e della capienza delle aule e degli spazi disponibili”. In particolare la dott.ssa Sallustio, contattata giorni fa dalla sottoscritta, ha confermato quanto scritto nella nota sopracitata, rispettoall’esigenza di non accogliere iscrizioni che prospettinola necessità di ulteriori spazi didattici rispetto a quelli già assegnati, risultando impossibile ad oggi la messa a disposizione di ulteriori spazi didattici o l’esecuzione di lavori di ampliamento degli spazi esistenti che non siano già ricompresi nella programmazione delle opere pubbliche della Città Metropolitana. Tanto premesso, il nostro liceo ha già un numero di classi superiore rispetto alle aule a disposizione. Grazie al metodo DADA (Didattica per Ambienti di Apprendimento), che prevede la rotazione delle classi a seconda delle attività didattiche svolte (come succede all’Università) con l’utilizzo dei laboratori si è sempre riusciti ad accogliere tutte le iscrizioni e a sistemare le classi. Quest’anno le iscrizioni sono state veramente tante, troppe per l’Indirizzo di Scienze Umane, anche con riferimento alle misure anticovid da rispettare, quali il distanziamento fisico in aula. E’evidente, inoltre, che la rotazione tra aule e laboratori sia stata sospesa proprio per evitare occasioni di contagio. Alla luce di quanto sopra esposto, constatato l’eccessivo numero di iscrizioni, in primis sono stati contattati tutti i genitori che nel modulo di iscrizione avevano dato una seconda opzione, chiedendo conferma della loro seconda scelta. Qualcuno ha confermato altri, la maggior parte, no. Si sono quindi applicati i criteri di selezione, in caso di iscrizioni eccedenti, deliberati dal Consiglio di Istituto e pubblicati sul sito, dando la precedenza agli alunni con disabilità, ad alunni con residenza del nucleo familiare nei comuni di Chioggia, Cavarzere e Cona, ad alunni con fratelli/sorelle già frequentanti l’istituto nella sede richiesta. Purtroppo all’Indirizzo Scienze Umane con “progetto sportivo” ci sono ancora 9 esuberi per cui si dovrà procedere questa sera ad estrazione pubblica on line. Ai 9 alunni estratti si darà l’opportunità di iscriversi negli indirizzi del liceo dove, compatibilmente con la capienza delle aule, ci sono ancora posti, o saranno assistiti nella scelta di un’altra scuola di loro gradimento entro l’11 febbraio.   Comprendo perfettamente lo stato d’animo dei genitori e soprattutto degli alunni che, dopo un percorso di orientamento fatto alla scuola secondaria di primo grado anche con l’aiuto di psicologi, si vedono ora negare, per ragioni di spazio, il diritto al loro sogno, alle loro aspirazioni e al loro progetto di vita.   Per quanto mi riguarda non finisce qui. Mi confronterò ancora con gli EE.LL in cerca di una soluzione, perché il liceo di Chioggia, è uno dei migliori Licei del Veneto, secondo Eduscopio, e non può essere che i “figli” di questa bellissima Città, e non solo, debbano rinunciare alla possibilità di frequentare la loro scuola. Io sto con i ragazzi, sempre e comunque.        
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione