Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Rovigo, la mostra su Chagall si chiude online

Domani, 12 marzo, alle 21:00 l’amore tra Bella e Marc on line, in quella che avrebbe potuto essere la giornata del finissage della grande mostra “Marc Chagall. Anche la mia Russia mi amerà”, promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, in collaborazione con il Comune di Rovigo e l’Accademia dei Concordi, ha stregato il pubblico, segnando il “tutto esaurito” nelle giornate di apertura.

Chagall
Venerdì 12 marzo era la data prevista di chiusura della mostra su Chagall al Roverella, ma il Veneto in arancione ha spazzato via l’ultima settimana di visita e la mostra ha forzatamente chiuso i battenti venerdì scorso 4 marzo, lasciando fuori per sempre coloro che avevano già programmato la loro visita. A loro, ma anche a tutti gli appassionati di Chagall, Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo ha deciso di offrire una imperdibile opportunità: una serata tutta dedicata al grande artista, proprio nel giorno inizialmente previsto per il finissage della mostra, ovvero il 12 marzo.

Il programma del finissage su Facebook e YouTube

Alle 21, in diretta sulla pagina Facebook e sul Canale YouTube di Palazzo Roverella, chiunque, grazie ad una lettura teatralizzata a cura di Minimiteatri, potrà rivivere le emozioni del rapporto d’amore tra Marc Chagall e sua moglie Bella, presente in quasi ogni opera dell’artista. Protagonisti della serata saranno gli attori Laura Cavinato e Paolo Rossi, accompagnati per l’occasione dal violinista Antonio Aiello. Il lavoro vedrà la partecipazione, con riflessioni tra arte e cultura, della professoressa Micol Andreasi. Alla regia la direttrice artistica di Minimiteatri, Letizia E. M. Piva. Le voci dei protagonisti saranno intrecciate ai colori di alcune delle opere più note dell’artista russo, ma anche a disegni non presenti nella mostra rodigina.

La lettura teatralizzata dell'amore tra Bella e Chagall: tutti i dettagli

Bella e Chagall è una produzione di Minimiteatri che vuole celebrare uno tra gli amori più romantici del ‘900, quello tra Marc Chagall e Bella Rosenfeld, un amore a prima vista che si sviluppò fino alla morte di lei per un’infezione virale. Attraverso le parole dei protagonisti, cui daranno voce e musica gli interpreti dell’esperienza multimediale, sarà possibile tornare a vivere un amore fatto di passione e stima reciproca. Il lavoro è stato presentato per la prima volta durante l’edizione 2020 di “Donne da Palcoscenico”, tenutasi al Chiostro del Monastero degli Olivetani di Rovigo e ora viene riproposto, in modalità online, per poter godere, ancora una volta seppur in maniera differente, della bellezza e della purezza del sentimento d’amore tra Marc Chagall e Bella Rosenfeld, attraverso giochi di colore e suoni di voci e violini. Le riprese e il montaggio video sono a cura di CARPE DIEM. Il coordinamento artistico è a cura di Letizia E.M. Piva.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione