Chiusi alcuni Punti Sanità nel Polesine. La decisione è stata presa dall'Ulss 5 Polesana ed è dovuta alla carenza di personale. Un disagio non da poco per la numerosa utenza che utilizzava le strutture mediche.
Sanità
Sono quasi 20mila gli utenti che gravitano attorno ai due Punti Sanità chiusi nel territorio del Polesine. Nel caso del primo Punto Sanità chiuso si parla di una popolazione complessiva servita, superiore alle 9mila unità (9.100 per la precisione), mentre per quello che riguarda l'altro Punto Sanità, va detto che serve una popolazione complessiva di 9.780 persone.
I servizi erogati dai Punti Sanità
Nei Punti Sanità venivano erogati i seguenti servizi: gestione anagrafe sanitaria per scelte/revoche medico medicina generale e pediatra libera scelta ai cittadini italiani e stranieri residenti o domiciliati aventi diritto; rilascio certificati esenzione per patologia, invalidità e condizione economica agli utenti aventi diritto; prenotazione Cup (non telefonica); rilascio modelli espatrio per Paesi esteri convenzionati non rientranti nell'Unione Europea per i quali è previsto l'utilizzo della tessera europea assistenza malattie - team; rilascio tessera sanitaria ai cittadini iscritti all'Aire; prelievi ematici.
La decisione
La decisione è stata maturata con l'inizio del nuovo anno e non si sa per quanto durerà, visto che è anche collegata all'emergenza sanitaria in corso. Il personale manca anche perché viene utilizzato in aree più critiche, dove sono stati attivati i Covid Point o dove comunque si è iniziata la campagna di vaccinazione. In ogni caso l'Ulss 5 Polesana, avendo altri Punti Sanità sparsi per il territorio polesano, è comunque riuscita a tamponare in qualche modo il disagio occorso alle persone, specialmente quelle anziane. Marco Scarazzatti
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter