Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Chioggia, Museo Civico della Laguna Sud: “Andy Warhol: an american artist” dal 1 giugno al 12 settembre

pag. cultura provinciale locandina Andy Warhol_Chioggia 00

Un percorso espositivo di oltre 50 opere allestito nei locali del Museo Civico della Laguna Sud a Chioggia. La contemporaneità con la Pop Art di Andy Warhol si fonde con la narrazione della storia della città lagunare

“Andy Warhol: an american artist” “Andy Warhol: an american artist”
Un percorso espositivo di oltre 50 opere per raccontare la rivoluzione del genio Andy Warhol, l’artista americano protagonista della mostra che a partire dal 1 giugno e fino al prossimo 12 settembre si terrà nei locali del Museo Civico della Laguna Sud a Chioggia.

Andy Warhol arriva a Chioggia: da giugno a settembre la mostra sulla Pop art

“Attraverso l'esposizione, tra le altre, delle celebri opere dedicate a Marilyn Monroe, Mao Zedong, Flowers, Dollari, Campbell's Soup e Interviews racconteremo la storia intensa di un mondo fatto di comunicazione e genialità, business e consumismo nel ruolo centrale di una Factory divenuta punto catalizzatore dell'establishment artistico americano. Warhol, infatti, non rappresenta solamente la superstar del mondo dell’arte e del mercato che tutti conosciamo, ma è l'immagine di un uomo dal volto sensibile e timido che si è trasformato in uno sperimentatore dalle esplosive capacità comunicative” sono le parole di commento di Matteo Vanzan, il curatore della mostra, realizzata dall’assessorato alla Cultura di Chioggia in collaborazione con l’agenzia MV Eventi di Vicenza, ha pronunciato per presentare il progetto sull’artista di Pittsburgh.

Chioggia: la mostra del Museo Civico della Laguna Sud che parla di Andy Warhol

“Il percorso di mostra – prosegue Vanzan nella sua presentazione - sarà composto non solo dalle opere d'arte ma anche da una stretta selezione di video, documentari della Factory e da alcuni film dell'artista. Il nostro obiettivo è quello di raccontare l'uomo prima dell'artista, con tutte le sue nevrosi e le sue insicurezze in un corollario di aforismi che, nell'ironia della sua essenza, tracciano inequivocabilmente la personalità di Andy Warhol come entità capace di generare un microcosmo che riassume in sé il clima degli anni Sessanta. Una sottocultura fatta di arte, cinema e musica che racchiude i dogmi fondanti di una nuova società di cui Warhol ha rappresentato il massimo interprete”.

“Andy Warhol: an american artist” è il titolo dell’allestimento che si snoda lungo un percorso espositivo in cui le sue 50 opere andranno ad inserirsi all’interno della collezione del Museo, creando un intreccio sensoriale tra cultura materiale e arte contemporanea

“Si dà vita così – spiega l’assessore alla Cultura Isabella Penzo - ad un’opportunità di fruizione dell’arte irripetibile nello spazio e nel tempo. Non si è pensato di far trovare, a chi visita, un doppio percorso culturale e nemmeno di allestire un padiglione esclusivo per la Pop Art del suo genio fondatore, le delimitazioni avrebbero segnato confini, mentre le differenze vengono a confluire in un’unica chiave di lettura: la rappresentazione della realtà. L’espressione della contemporaneità in Andy Warhol con la Pop Art trova il suo legame con la narrazione della storia di una Città, delle sue tradizioni, su cui poggia l’ancora attuale centralità del mondo della pesca e dei pescatori, che il museo sapientemente racconta. La visita al Museo è al tempo stesso visita alla mostra, un percorso di eccezionale capacità attrattiva per tutti, in questo periodo, in cui investire nell’offerta culturale risulta tanto complesso per via della pandemia, quanto significativo di un voler guardare oltre”.

Chioggia coniuga la bellezza del patrimonio locale alla Pop art: ecco la nuova mostra del Museo Civico della Laguna Sud

“Chioggia Città d’Arte vede all’interno del Museo Civico della Laguna Sud un allestimento temporaneo diffuso, per coniugare la bellezza del patrimonio locale con l’opportunità di promuoverlo in chiave anche turistica - afferma il sindaco Alessandro Ferro, - La nostra Città, che da sempre è laboratorio per artisti di richiamo con le sue caratteristiche calli, coreagrafici ponti e canali celebra la Pop Art di Andy Warhol che, in quanto strumento di trasmissione di messaggi, potrà essere colta dai residenti per riscoprire le radici con il territorio e dai visitatori per ammirare le tante meraviglie, tra cui mercati del pesce, canali su cui si specchiano case e palazzi, spiagge e molto altro ancora, partendo proprio dal suo Museo. Questa mostra rappresenta un contributo importante per tutti, nell’intento che sperimentare modalità innovative di fruizione museale contribuisca a creare una nuova consapevolezza e coscienza collettiva di rispetto e valorizzazione dei luoghi della cultura cittadina”. La mostra, con biglietto d'ingresso di 4 euro, sarà aperta al pubblico dal martedì alla domenica, dalle 10 alle 13 e dalle 18 alle 22 (sabato e domenica solo su prenotazione al numero di telefono 041-5500911 o alla email: info.prenotazionimuseo@chioggia.org).
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione