Scopri tutti gli eventi
30.06.2021 - 00:15
L'atalantino Malinovskyj si complimenta con Zivchenko autore del gol
Allo stadio di Hampden Park di Glasgow si è giocata l'ultima partita degli ottavi di finale di Euro 2020. Arbitro il vicentino Daniele Orsato. L'Ucraina di Andrij Shevchenko, sul 1-1 con la Svezia dalla fine del primo tempo, con un gol all'ultimo minuto del secondo tempo supplementare ha battuto la squadra di mister Janne Andersson.
Un match davvero emozionante con Sheva che alla fine commenta: "Val la pena di vivere per un'emozione così grande". La sua Ucraina batte tutti i record e supera il suo obiettivo che era quello di accedere agli ottavi di finale dell'Europeo. Ai quarti l'Ucraina non ci era mai arrivata.
Nel primo tempo va subito vicino al gol all'11' l'attaccante ucraino Yaremchuk, e al 26' Zinchenko va in gol su azione battendo il portiere svedese Olsen con un diagonale.
In chiusura della prima frazione di gioco al 43' segna una rete meravigliosa lo svedese Emil Forsberg.
Nella ripresa sono da segnalare continui e avvincenti rovesciamenti di fronte nella gestione del gioco che dimostrano equilibrio in campo. Un palo per parte e poi una clamorosa traversa ancora per Forsberg.
Sul 1-1 si va ai supplementari. Viene espulso per un'entrata fallosa Danielsson. Diversi i cambi con le squadre molto stanche. Risolve il match al 121' ed evita così la tragica roulette russa dei rigori, il giovane attaccante della Dnipro Artem Dovbyk.
Fuori la Svezia che nel 2018 eliminò l'Italia dalla fase finale dei Mondiali e l'Ucraina di Shevchenko va ai quarti contro l'Inghilterra all'olimpico di Roma. Sheva ha fatto sapere che nella capitale si aspetta il sostegno dei tifosi italiani.
Venerdì 2 luglio
Svizzera-Spagna (ore 18, San Pietroburgo)
Belgio-Italia (ore 21, Monaco di Baviera)
Sabato 3 luglio
Repubblica Ceca-Danimarca (ore 18, Baku)
Ucraina-Inghilterra (ore 21, Roma)
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516