Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Da Vigonza un esempio di social housing

Social housing, un esempio dalla città di Vigonza. Sorgerà nel 2022 un complesso residenziale all'avanguardia

Vigonza Vigonza
L’esempio di social housing continua nel territorio padovano. Uno dei Comuni dell’area di Padova est che continua ad investire nel sociale, in edilizia sovvenzionata è il Comune di Vigonza, che conta attualmente oltre 23mila abitanti.

Vigonza, social housing

In via Tintoretto a Vigonza sta sorgendo un complesso residenziale con trenta appartamenti, con una metratura che va dai 46 metri quadrati ai 95 metri quadri, e 42 posti auto, destinati alle famiglie che non riescono a sostenere i canoni locativi di mercato. È un’opera che va a completare l’iter del Contratto di Quartiere 2, che ha interessato anche la sistemazione del Borgo rurale e del teatro “Quirino De Giorgio”. Nella primavera del 2022 gli appartamenti saranno terminati, poi saranno assegnati, in base a graduatoria a famiglie e persone in situazione economica disagiata, ad anziani, a persone con disabilità.

Il progetto iniziale e la sua evoluzione

Il progetto originario prevedeva che fossero realizzati nel grande spazio verde ora chiamato “Parco della pioggia”. Con lungimiranza, invece, l’amministrazione precedente ha deciso di spostarli in una zona più adatta, per non snaturare la coerenza architettonica e urbanistica del Borgo. Attualmente l’avanzamento dei lavori di costruzioni è seguito dalla giunta comunale guidata dal sindaco Stefano Innocente Marangon, con il coordinamento dell’assessore ai lavori pubblici, Massimiliano Celin.

Vigonza, i nuovi appuntamenti

I nuovi appartamenti seguono particolari dettami di sostenibilità ambientale in ambito di edilizia. Con questo intervento si amplia la disponibilità di alloggi pubblici del Comune di Vigonza, per i quali è stato speso un importo di oltre 3 milioni e 300mila euro, dove è ben presente la necessità di intervenire con soluzioni concrete nelle purtroppo molte situazioni di difficoltà ed emergenza abitativa che emergono. La costruzione di questi nuovi appartamenti risponde alla sempre più crescente domanda abitativa a Vigonza uno dei comuni più richiesti dalle persone per vivere tranquillamente e far crescere i propri figli. Manuel Matetich
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione