Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Veneto orientale, Atvo: al via gli abbonamenti per gli studenti

bus nuovi

Con largo anticipo rispetto alla ripresa delle scuole, Atvo è pronta a dare avvio alla nuova campagna abbonamenti scolastici 2023/2024.

Da domani, 20 agosto, accedendo al sito aziendale www.atvo.it o attraverso la webapp DAAAB, gli utenti già in possesso di una tessera di abbonamento, potranno effettuare il rinnovo in vista della ripresa delle attività scolastiche. A renderlo noto è la stessa Atvo. Dalla stessa data, nelle biglietterie aziendali, oltre alle operazioni di rinnovo, sarà possibile presentare la domanda di nuovo abbonamento per i nuovi iscritti. Anche questi, una volta ricevuta la propria tessera di abbonamento, potranno effettuare i successivi rinnovi on-line. Importanti i vantaggi di chi sceglie l'abbonamento annuale. Oltre al blocco della tariffa attuale che pone al riparo da eventuali aumenti tariffari, l'abbonamento annuale permette di risparmiare l'equivalente economico di circa due mensilità rispetto a chi sceglie di rinnovare mensilmente l'abbonamento. Senza dimenticare che, in questo modo, si evitano possibili code allo sportello. Da ricordare che sono circa 7mila gli studenti abbonati.

Abbonamenti, Atvo: "Ecco come comportarsi con il bonus trasporti"

Relativamente al bonus trasporti, l'azienda fa sapere che, come riportato nel sito ufficiale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, attualmente non è possibile procedere con le richieste per momentaneo esaurimento della dotazione finanziaria. Nuovi tentativi di richiesta saranno possibili solo a partire dalle ore 8 dell’1 settembre 2023 per usufruire degli eventuali residui generati dal mancato utilizzo di bonus richiesti nel mese di agosto 2023. Ad ogni modo, si ricorda che le richieste di bonus devono essere presentate direttamente nel sito del Ministero e che gli abbonamenti rinnovati in periodi antecedenti al suo eventuale rilascio, non potranno essere annullati e rimborsati al fine del suo successivo utilizzo. “Ogni anno Atvo e Città Metropolitana lavorano per accrescere i servizi e andare incontro alle esigenze degli studenti e delle loro famigliecommenta il presidente di Atvo, Fabio Turchettocon risultati testimoniati dal gradimento espresso. È chiaro che c’è sempre da migliorare e per questo cerchiamo di coinvolgere, con varie iniziative, gli stessi ragazzi per darci dei suggerimenti utili a crescere. Ricordo, ad esempio, che l’innovativa applicazione “DAAAB” è nata, di fatto, da una indicazione che era stata data da alcuni studenti”.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione