Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cavallino-Treporti "laurea" gli ambasciatori del turismo

ambasciatori 1

I nuovi ambasciatori di Cavallino-Treporti sono 13. Saranno i promotori della località presso il proprio territorio d’origine

Dopo le due cerimonie di giugno e luglio, ieri pomeriggio l’Amministrazione, in sinergia con Parco Turistico e Assocamping, ha conferito i riconoscimenti di “Ambasciatori del turismo” anche agli ospiti della località del mese di agosto che da più anni scelgono il territorio per trascorrere le proprie vacanze. In totale 13 famiglie hanno ricevuto il prestigioso riconoscimento in questa stagione estiva. «L’idea alla base dell’iniziativa è che un ospite soddisfatto rappresenti la migliore promozione che un territorio possa avere – spiega il presidente di Assocamping Francesco Berton –. E se a Cavallino-Treporti ci sono intere famiglie che da generazioni continuano a scegliere la località come meta preferita per le vacanze, allora, le scelte intraprese negli anni dall’Amministrazione e dalle imprese del ricettivo sembrano proprio colpire nel segno. E la tanta emozione manifestata da famiglie, provenienti dai più disparati paesi europei, è la testimonianza più genuina di quanto amore ci sia da e per la località». «L’iniziativa “Ambasciatori del turismo” nasce nel 2016 e vuol essere un momento in cui l’Amministrazione assieme a Parco Turistico ed Assocamping insigniscono quegli ospiti che vengono a Cavallino-Treporti da molti anni, sentendo la località come una loro seconda casa – aggiunge l’assessore alla Cultura e al Turismo Alberto Ballarin –. Un riconoscimento che li porta a sentirsi un elemento di riferimento per il turismo di Cavallino-Treporti nel loro territorio».

Gli ambasciatori del turismo ricevono un attestato ufficiale

Agli ospiti segnalati dalle strutture ricettive, tra quelli che da più anni trascorrono le loro vacanze, viene donato appunto un attestato ufficiale di “Ambasciatori”, dopo aver accettato l’impegno di farsi promotori della località presso il proprio territorio d’origine. Sono state 4 le persone/famiglie che ieri hanno ricevuto dalle mani del sindaco Roberta Nesto e dall’assessore Alberto Ballarin e dal presidente del consiglio Giorgia Bortoluzzi l’attestato di Ambasciatori, e che hanno visto anche la scopertura della targa sull’apposita sezione del Municipio: la famiglia Karl Hans, ospite del Villaggio San Paolo da oltre 40nni; i signori Hans e Monika Okken-Hanrieder, ospiti del Campeggio del Sole dai primi anni ’80; Simone Segalin, ospite del Camping Italy da più di 40anni; la signora Anna Balduzzi, da circa 30anni in vacanza alla Casa per ferie Maria Assunta. Persone e famiglie innamorate della località, ognuna con la propria storia da raccontare e il proprio bagaglio di ricordi ed emozioni cresciuto di anno in anno grazie proprio al territorio unico di Cavallino-Treporti. «È emozionante e commovente vivere questi momenti, sapere che queste persone vengono da tanti anni con le loro famiglie, amano questo territorio come la loro casa – commenta Paolo Bertolini, presidente del Consorzio Parco Turistico –. Questo ti riempie il cuore veramente e ti fa pensare che è stata un’iniziativa veramente molto bella, piena di soddisfazione e di umanità».

A Cavallino-Treporti è stato istituito il "Registro degli Ambasciatori"

Le nuove nomine assegnate, che dureranno un anno e che si aggiungono a quelle delle edizioni precedenti, vanno ad arricchire anche il “Registro degli Ambasciatori” e le corrispondenti targhe nominative affisse sulla facciata interna dell’atrio del Municipio. «Ognuno dei nomi che troviamo sulla parete nasconde una storia particolare, piena di emozioni, di vite vissute, ed è proprio questo il bello – conclude l’assessore Ballarin –. Quest’anno gli Ambasciatori del turismo sono stati ben 13, ricoprendo parecchie strutture del nostro territorio. Rappresentano la fotografia di quanto il turista sia legato al luogo in cui va. Quindi vive Cavallino-Treporti ma al tempo stesso anche parla di Cavallino-Treporti con la propria famiglia, con i propri amici, diventa un vero e proprio Ambasciatore».
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione