L'iniziativa ha già ottenuto la sottoscrizione di oltre duecento soggetti. Il progetto rientra all'interno del "Summit del mare"
Si chiama “Blue&Green Community” il protocollo d’intesa, sottoscritto sul litorale veneziano già da oltre duecento soggetti, per rendere consapevoli i cittadini, mettendo insieme azioni e strategie per fare della sostenibilità l’elemento fondante della comunità. L’iniziativa è del Comune di Cavallino-Treporti.«La firma di questo protocollo è il punto di arrivo di un percorso e un punto di partenza e un momento di condivisione concreto per tutta la comunità – conferma la sindaca di Cavallino-Treporti Roberta Nesto –. Il concetto di sostenibilità, per essere veramente realizzato, deve coinvolgere tutti: i privati, gli stakeholders, il mondo della formazione scolastica, le associazioni di volontariato e di categoria. Un coinvolgimento pieno dove ognuno può mettere le proprie best practice a disposizione della collettività. Se vogliamo, e crediamo, in un territorio più sostenibile, l’unico modo per procedere è appunto quello della coesione vera di una grande comunità, come quella di Cavallino-Treporti». Quella della “Blue&Green Community” è una sfida lanciata lo scorso anno attraverso iniziative e tavole rotonde per condividere una visione e un obiettivo comune, coinvolgendo categorie, associazioni, imprenditori, cittadini. Adesso si è arrivati alla sottoscrizione del Protocollo della “Blue&Green Community”.
"Blue&Green Community", ecco cosa prevede il protocollo
La sindaca Nesto con l'assessore Ballarin
«Il contributo che può dare la comunità è certamente più grande del singolo – aggiunge l’assessore alla cultura Alberto Ballarin –. Proprio per questo ci si trova all’interno di una Community che parla di sostenibilità, ma soprattutto crea un’importante squadra di lavoro che ci permetta di puntare a degli obiettivi verso il 2030 e verso il 2050, che non possiamo più stare a guardare e per i quali dobbiamo impegnarci in maniera veramente importante. Nel concreto significa mettere assieme tutte le pratiche virtuose di un territorio in un tavolo comune di condivisione dove la comunità di Cavallino-Treporti possa arricchirsi dal punto di vista della cultura della sostenibilità». L’evento, inoltre, è parte integrante delle buone pratiche per la sostenibilità e del progetto del “Summit del Mare – Costa veneta green lab” promosso dalla Conferenza dei Sindaci del Litorale Veneto di cui Cavallino-Treporti è Comune partecipante assieme alle altre nove spiagge della Costa Veneta.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter