Il primo cittadino Marco Sarto ha chiesto di essere ascoltato dalla commissione che sta discutendo il disegno di legge sulle aree demaniali
Martedì 21 novembre alle 15 il sindaco di Caorle, Marco Sarto, sarà ascoltato dalla sesta commissione del Senato della Repubblica in relazione al disegno di legge n. 484 avente ad oggetto “Norme riguardanti il trasferimento al patrimonio disponibile e la successiva cessione a privati di aree demaniali nel Comune di Caorle”. Si tratta del disegno di legge d'iniziativa dei senatori Paolo Tosato, Mara Bizzotto e Erika Stefani (Lega) che, se approvato, consentirebbe il trasferimento dell'area attualmente demaniale di Falconera al patrimonio disponibile del Comune di Caorle. Una questione annosa per i residenti, che si trascina da anni.
Marco Sarto, sindaco di Caorle
“Ho chiesto di essere sentito perché è importante che l'Amministrazione Comunale faccia la propria parte all'interno dell'iter relativo a questo disegno di legge, che auspichiamo possa essere tradotto in legge dello Stato", commenta il sindaco Sarto, "Risolvere l'annosa questione di Falconera è una delle priorità alle quali mi sono dedicato sin dall'inizio del mandato. Voglio ringraziare il Presidente Luca Zaia e la Regione Veneto che è al nostro fianco in questo cammino, così come i parlamentari del nostro territorio, di tutte le forze politiche, che ci stanno sostenendo”. Oltre a Sarto sarà ascoltato anche Rudi Brichese, portavoce delle famiglie di Via dei Casoni.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter