Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

San Donà, al via il completamento della pedonalizzazione del centro

lavori

I lavori, voluti dalla precedente amministrazione, riguardano piazzetta Trevisan e via del Campanile. Progetto rivisto dalla giunta Teso

Sono iniziati a San Donà di Piave i lavori per il terzo e ultimo stralcio della pedonalizzazione del centro cittadino. I lavori interesseranno la pedonalizzazione di piazzetta Trevisan e via del Campanile, davanti al Duomo della città, così da raccordare le due isole pedonali già esistenti. Il cantiere avrà una durata di circa nove mesi e per almeno sei bloccherà l’attraversamento veicolare della città da via XIII Martiri a via Ancillotto. Il progetto è stato uno dei capisaldi della precedente amministrazione di centrosinistra, ma osteggiato dall’attuale giunta di centrodestra, al governo dopo le elezioni del maggio 2023. "L'amministrazione precedente ha sottoscritto il mutuo e assegnato l'appalto, nonostante la nostra richiesta di rinviare ogni decisione, lasciandola alla nuova amministrazione, qualunque essa fosse"dice l'attuale sindaco Alberto Teso, "Non era in alcun modo possibile risolvere l'appalto, pena una causa milionaria per inadempimento e l'intervento della Corte dei Conti per danno erariale. Siamo stati, quindi, costretti a cercare di rivedere per quanto possibile il progetto, senza poterlo snaturare. La collaborazione e la disponibilità manifestate dall'impresa, però, ci hanno consentito di inserire importanti modifiche".

Pedonalizzazione di piazzetta Trevisan, ecco le modifiche al progetto

Alberto Teso, sindaco di San Donà
Via del Campanile sarà chiusa alle auto solo durante il fine settimana, dal venerdì sera al lunedì primo pomeriggio, dopo la conclusione del mercato settimanale. Per tutto il resto della settimana, nei giorni feriali, la strada sarà normalmente transitabile dalle automobili, con la sola esclusione del traffico pesante. Verranno mantenuti diversi stalli di sosta, sia all'altezza della banca che dal lato della chiesa. "All'ingresso della via, davanti alla farmacia, verranno collocati dei cilindri a scomparsa che resteranno a livello del fondo stradale durante la settimana, per essere sollevati nel week end, così da interdire il transito", prosegue il sindaco Teso, "Anche il sagrato del duomo verrà così pienamente rispettato, potendo essere utilizzato dai veicoli durante le celebrazioni che ne richiederanno la presenza. Rivedremo, inoltre, la viabilità d'accesso da via XIII Martiri a piazza Rizzo. Abbiamo anche deciso di far partire i lavori, subito dopo le festività natalizie, così da non pregiudicare dicembre, un mese particolarmente importante per tutta la città e per le attività commerciali che vi operano. E mi pare che il successo delle manifestazioni natalizie ci abbia dato ragione". "È risultato, invece, impossibile spezzare in due tranche il cantiere, al fine di evitare la protratta chiusura di via XIII Martiri. Purtroppo la strada resterà chiusa all'altezza di piazza Trevisan per diversi mesi, con notevoli disagi alla circolazione", conclude Teso.

Pedonalizzazione di piazzetta Trevisan, si sposta il mercato agricolo

La nuova dislocazione del mercato agricolo
A seguito della chiusura di Piazza Trevisan e Via Del Campanile per i lavori di riqualificazione, a partire dal 13 gennaio 2024 e fino al termine dei lavori, in collaborazione con le associazioni di categoria, è stato deciso lo spostamento del mercato agricolo lungo Piazza Duomo (nel tratto tra Piazza Rizzo e Via 13 Martiri) e lungo Via 13 Martiri (nel tratto da Piazza Duomo a Vie Bonifica/Stefani). Nelle giornate di sabato, dalle 06.30 alle 14, al fine di consentire lo svolgimento del mercato agricolo sulle strade interessate sarà previsto un divieto di transito e di sosta con rimozione dei veicoli.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione