Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Caorle, il campeggio Santa Margherita supera le 100 mila presenze

414479264_722361443429052_2772083751325762917_n

La struttura ha segnato nel 2023 il record di presenze: risultato migliore anche del periodo pre-pandemia e in aumento rispetto al 2022

Il 2023 è stato un ulteriore anno da record per il campeggio comunale “Santa Margherita”, gestito dall’Azienda Speciale Don Moschetta di Caorle. Al 31 dicembre dell'anno da poco concluso, il campeggio ha registrato un saldo presenze pari a 100.483 unità con un aumento di 10.069 presenze rispetto al 2022, quando furono 90.414. Il dato ottenuto lo scorso anno è stato superiore anche al periodo “pre-covid”: nel 2019, infatti, le presenze in totale furono 73.653; l'aumento delle presenze sullo storico "pre-covid" è pari al 36% mentre con riferimento al 2022 è pari al 11%. Il presidente del Consiglio d'amministrazione dell'Azienda Speciale Don Moschetta, Simone Gusso, commenta così l'exploit: “I risultati stanno confermando che la programmazione con le aperture invernali funziona in termini di presenze, ma si stanno creando così soluzioni remunerative alla problematica dei camper. Va ringraziato tutto il personale dell'Azienda Speciale per l'impegno dimostrato per il raggiungimento degli obiettivi”. Soddisfazione anche per l'assessore al Turismo del Comune di Caorle, Mattia Munerotto: “Il campeggio Comunale si conferma sempre più tra le strutture ricettive “open air” amate dai nostri ospiti: l'ubicazione del campeggio favorisce, inoltre, la vitalità del rione di Santa Margherita, parte importante del nostro capoluogo che l'Amministrazione Comunale sta cercando di valorizzare. I numeri registrati nel 2023 confermano la bontà del lavoro svolto dal Consiglio d'Amministrazione della Don Moschetta e da tutto il personale dell'Azienda Speciale ai quali va il più sincero ringraziamento”.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione