Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Portogruaro, alla Rsa Francescon nuovi punti luce e caldaie

francescon

La casa di riposo ha organizzato anche una serie di eventi, in occasione della campagna "M'illumino di meno" per il risparmio energetico

Sostituzione dei punti luce, cambio delle caldaie e una serie di appuntamenti tutti dedicati alla sostenibilità. In occasione della Giornata Nazionale del Risparmio Energetico, prevista il 16 febbraio, la Residenza Francescon di Portogruaro torna a mettere in campo le consuete iniziative che uniscono anziani, operatori della struttura e mondo esterno con la finalità di promuovere stili di vita che strizzano l'occhio all'ambiente. Al contempo, in ambito edilizio, l'Ipab ha presentato una serie di interventi molto importanti sul fronte della razionalizzazione dei costi e soprattutto sul minor impatto di inquinamento. La Francescon, in questo 2024, prevede il cambio di tutte e tre le grandi caldaie utili al funzionamento della casa di riposo, che ospita in totale 140 anziani. Gli interventi di efficientamento energetico vengono effettuati con l’obiettivo di risparmiare gas in fase di produzione, ma anche per per ridurre i consumi elettrici diminuendo le potenze in gioco. Inoltre è in atto un processo di installazione di punti luce nell'ambito del progetto “relamping led”, che tradotto dall'inglese significa sostituzione di illuminazione tradizionale con apparecchi di ultima generazione a basso consumo. “La soddisfazione e l'attenzione alla cura primaria dei nostri anziani -spiega la presidente dell'Ipab, Caterina Pinelli - passa anche attraverso la messa in atto di azioni che valorizzano sia l'ambiente esterno che quello interno. Gli interventi di riqualificazione energetica previsti migliorano la qualità della vita nella struttura e allo stesso tempo al di fuori della stessa. Questo è uno degli aspetti fondamentali della giornata del 16 febbraio, alla quale noi aderiamo da sempre con grande spirito di collaborazione nei confronti di un tema, quello della cura per l'ambiente, che ci vede tutti coinvolti in prima persona. "E' in corso di valutazione -conclude Caterina Pinelli- anche l'installazione di un impianto fotovoltaico, magari sfruttando le opportunità offerte dall'adesione ad una Comunità Energetica Rinnovabile, ambito a cui guardiamo con grande attenzione per le opportunità che offre, i finanziamenti disponibili e i risparmi che si potrebbero ottenere. La costituzione di una Comunità Energetica Rinnovabile a Portogruaro sarebbe infatti una grande opportunità per tutto il territorio. Lancio un appello agli interessati alla costituzione di una CER: uniamoci e facciamo sistema, per contribuire all'ambiente, e per risparmiare”.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione