Sono posti lungo le linee Mestre-Trieste e Portogruaro-Treviso. L'investimento complessivo è stato di 14,6 milioni di euro
Si è svolta questa mattina, 14 marzo, la cerimonia di inaugurazione dei due nuovi sottopassi ferroviari, realizzati in via Noiare e in via Ronchi a Portogruaro. Alla cerimonia hanno partecipato il Commissario straordinario di governo e vicedirettore generale operation Rfi, società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane, Vincenzo Macello, e il Commissario straordinario prefettizio del Comune di Portogruaro, Iginio Olita. Al taglio del nastro ha partecipato anche il presidente della Regione, Luca Zaia. “Abbiamo aperto al traffico due nuovi sottopassi sulle linee ferroviarie Treviso-Portogruaro e Mestre-Trieste", ha detto Zaia, "per un investimento complessivo di 14,6 milioni di euro, di cui 8,1 milioni finanziati dalla Regione, 2,3 milioni dal Comune di Portogruaro e i restanti 4,2 milioni da Rete Ferroviaria Italiana. Grazie all’intervento andiamo a rendere più efficiente il servizio di tra-sporto su ferro, riqualificando, al tempo stesso, il tessuto via-rio urbano. Si tratta di opere attese dal territorio e realizzate grazie alla sinergia tra RFI e le amministrazioni locali”. Con gli interventi inaugurati oggi, e realizzati a cura di RFI, è giunto al termine il programma di soppressione dei passaggi a livello nel territorio di Portogruaro, con un totale di cinque attraversamenti soppressi. Tre di questi erano posti lungo la linea Mestre-Trieste, sulle vie Noiare (km 57+138), Ronchi (km 60+473) e Villastorta (km 61+090), e due lungo la Treviso-Portogruaro, sulle vie Noiare (km 50+188) e Santa Elisabetta (km 49+565), quest’ultimo con la realizzazione di un cavalcaferrovia. "Finalmente andiamo a porre fine ai disagi causati dai passaggi a livello qui come in varie parti del Veneto, risolvendo numerose criticità sia dal punto di vista viabilistico che della sicurezza e ambientale, garantendo una maggior efficienza del trasporto ferroviario”, ha concluso Zaia Giovanni Monforte
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter