Massimo riserbo da parte degli inquirenti sui controlli, che si sono svolti nella giornata di domenica. Le iniziative del Silb per la sicurezza nei locali
Controlli da parte dei carabinieri, nella giornata di domenica, in un club di Musile di Piave. Massimo riserbo da parte degli inquirenti sulla natura e l'esito dei controlli. Sul tema, però, è intervenuto il sindacato che tutela gli imprenditori "della notte". “In merito ai controlli delle forze dell’ordine che vi sarebbero stati in un Club di Musile di Piave, non posso esprimermi nel merito, in quanto ancora non se ne conoscono i motivi, i contenuti e gli esiti. Va ricordato che questo esercizio non rientra tra quelli associati a Silb-Fipe”, spiega Franco Polato. ll presidente provinciale del Silb-Fipe Confcommercio entra poi nel merito delle iniziative promosse per la sicurezza del mondo della notte. "A prescindere da quanto eventualmente dovesse emergere dall’operazione, non posso che ribadire la linea della nostra associazione e mia personale: Silb-Fipe ha sempre combattuto, e continuerà a farlo, per la legalità, per il rispetto delle regole e per la massima tutela di quanti frequentano i nostri locali, soprattutto i giovani", ha aggiunto Polato.
Sicurezza nei locali, in vista dell'estate s'incontreranno gestori e forze dell'ordine
Franco Polato, Silb-Fipe di Venezia
"Da questo punto di vista Silb-Fipe ha sempre collaborato fattivamente con le forze dell’ordine ed è stata essa stessa promotrice di iniziative a tutela di imprenditori e frequentatori", prosegue Polato, "Ricordo, ad esempio, che è partita da noi l’idea, diventata progetto, di collaborare con il Sert dell’Azienda sanitaria, per avere un mezzo, con i relativi operatori, all’esterno dei locali. Oppure i protocolli che, in passato, sono stati sottoscritti con il Ministero, grazie alla spinta del compianto Renato Giacchetto, mio predecessore nel veneziano e presidente nazionale. Gli strumenti ci sono, la volontà di creare degli ambienti “sani” e dove si pensa solo a divertirsi c’è. Chi, dunque, vuole stare al di fuori delle regole è da condannare. Noi continueremo con la nostra azione di tutela. E ringraziamo le forze dell’ordine per il lavoro che svolgono"."Ed a proposito di collaborazione – conclude Polato – ricordo che anche quest’anno ci sarà l’incontro organizzato come Silb Fipe Confcommercio con, da una parte, noi gestori e, dall’altra, i responsabili delle varie forze dell’ordine. Il nostro fine è di affrontare in via preventiva i temi più caldi, sia per cercare soluzioni comuni, sia per comprendere quali possono essere le azioni prudenziali che gli imprenditori possono intraprendere per coadiuvare le forze dell'ordine nell'attività di prevenzione di situazioni potenzialmente pericolose”.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
LaPiazzaweb NewsLa newsletter de LaPiazzaWeb
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516