Da sabato 30 marzo a Pasquetta, in piazzale Zenith, gli stand di un centinaio di espositori provenienti da tutto il mondo
La Pasqua a Bibione sarà arricchita da una grande novità. Per la prima volta nella località balneare fa tappa il Mercato europeo del commercio ambulante. La prestigiosa la mostra-mercato itinerante comprende un centinaio di espositori, provenienti da tante regioni italiane e circa 20 Paesi stranieri. La tappa di Bibione è organizzata da Fiva-Federazione Italiana Venditori Ambulanti, Confcommercio per il mandamento di Portogruaro-Bibione-Caorle, Confcommercio Delegazione Bibione e Comune. L’appuntamento è da sabato 30 marzo al lunedì di Pasquetta. Gli stand saranno collocati in piazzale Zenith e rimarranno aperti nei tre giorni dalle 10 alle 24. “Siamo orgogliosi di ospitare un evento così importante, di caratura nazionale, dedicato al commercio, al food e alle tipicità”, spiega Andrea Drigo, presidente di Confcommercio Delegazione Bibione, “Sono convinto che iniziative di questo genere siano fondamentali per stimolare l'economia locale e arricchire l'esperienza dei cittadini e dei visitatori in un’ottica di allungamento della stagionalità. L’obiettivo è lavorare affinché questo straordinario appuntamento si contraddistingua e diventi per i turisti che amano Bibione l’evento di apertura delle prossime stagioni estive”.
Mercato europeo, tra gli stand prodotti tipici e tante offerte gastronomiche
Tantissime e di tutti i tipi le proposte degli operatori del Mercato Europeo che, con i loro sapori e colori internazionali, trasporteranno Bibione nel centro dell'Europa e del mondo, con prodotti tipici, senza contare gli stand enogastronomici che permetteranno di degustare cibi e bevande da ogni Paese. “Ringrazio Confcommercio Bibione per aver portato all’attenzione dell’Amministrazione Comunale questo importante evento che abbiamo deciso di appoggiare perché crediamo possa di fatto inaugurare con una ventata di novità la stagione 2024”, aggiunge il sindaco Flavio Maurutto, “Il Mercato Europeo, con le sue mille sfaccettature e la sua atmosfera festosa e cosmopolita, porterà un vivace tocco di internazionalità agli ospiti che, già dal weekend di Pasqua, affolleranno la nostra amata località. Un sentito ringraziamento va anche agli operatori di Bibione che hanno accolto con entusiasmo la proposta e si sono impegnati per prepararsi al meglio in vista di questo appuntamento”. Il presidente FIVA Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Rovigo, Mirco Zanchetto, sottolinea l’importanza dell’evento: “Un orgoglio portare sul territorio il Mercato Europeo; un format di qualità voluto ed inventato da FIVA Confcommercio. Un evento conosciuto in tutte le principali Città italiane e ormai divenuto un appuntamento fisso negli anni. FIVA Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Rovigo ne organizza ben tre: segno evidente che l’interesse per il settore ambulante è vivo e punta con le proprie eccellenze al futuro.” Giovanni Monforte
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter