Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

A Ceggia sarà costruito un nuovo impianto per le bocce

Il bocciodromo, dal costo di 1,2 milioni di euro, è stato finanziato anche con fondi del Pnrr. Una cerimonia per l'avvio dei lavori

Un nuovo bocciodromo nel Veneto orientale. Sarà realizzato a Ceggia, grazie ai fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr). Collocato nell’area degli impianti sportivi comunali, sarà pronto in meno di un anno. Si è svolta la cerimonia simbolica di inizio lavori, con il posizionamento all’interno di un getto di calcestruzzo della capsula del tempo. Un contenitore metallico in cui, a beneficio di chi verrà in futuro, sono stati inseriti documenti e testimonianze della storia della Bocciofila Ciliense, società nata nel 1976 e che conta 160 tesserati. La costruzione del nuovo bocciodromo è stata possibile grazie a un cospicuo finanziamento con fondi Pnrr. Il costo dell’opera è di 1 milione 212 mila euro, di cui oltre 762 mila con fondi Pnrr e 449 mila di risorse comunali. L’opera è inserita all’interno dei piani integrati finanziati con il Pnrr seguiti dalla Città metropolitana, con il “Bosco dello sport” di Tessera come intervento principale. Alla cerimonia della prima pietra hanno partecipato il sindaco Mirko Marin con gli assessori Andrea Gabatel e Katiuscia Nadalon, il presidente della Bocciofila Ciliense Cristiano Cappelletto e Renzo Cuzzolin, presidente regionale della Federbocce. Le fondazioni sono già state ultimate. Ad aprile inizierà la costruzione della struttura, con la posa della prefabbricazione. «Grazie alla partecipazione ai bandi Pnrr», ha spiegato l’assessore allo Sport, Simone Pivetta, «la nostra comunità potrà avere delle nuove infrastrutture: il centro cottura e mensa a servizio dei plessi scolastici Collodi e Rodari e il bocciodromo, con annessi spazi per l’aggregazione. Questa struttura sarà centro di riferimento per l’attività sportiva e i locali contigui saranno messi a disposizione per attività di socializzazione».

Nuovo bocciodromo, il sindaco Marin: "Un'opera che ha valenza sociale e sportiva"

I lavori sosti stati affidati al Raggruppamento temporaneo d'imprese costituito da Veneziana Restauri Costruzioni e Castellan Impianti. I dettagli del progetto sono stati illustrati dal progettista Mauro Benvenuto. «Quest’opera è inserita in un progetto più ampio di sport a livello metropolitano. Quando dalla Città metropolitana è arriva la richiesta di fornire delle proposte progettuali», ha commentato il sindaco Mirko Marin, «siamo stati tutti d’accordo nel presentare un’idea che potesse avere una valenza sia sociale che sportiva». «Siamo consapevoli che la realizzazione di quest’impianto non è solo un traguardo, ma una partenza», ha aggiunto il presidente della Bocciofila Ciliense, Cristiano Cappelletto.  La cerimonia è stata anche l’occasione per rendere omaggio a chi, 48 anni fa, diede avvio all’attività della bocciofila. Giovanni Monforte
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione