Scopri tutti gli eventi
17.04.2024 - 18:24
Ondata di maltempo, Coldiretti segnala danni alle strutture delle aziende agricole dopo le forti folate di martedì pomeriggio. Raffiche di vento che hanno colpito l'intera provincia di Venezia, causando disagi e la caduta di vari alberi. Ma sono stati segnalati anche problemi alle aziende agricole, in particolare nel Veneto orientale. Si parla di serre parzialmente scoperchiate, coperture dei capannoni divelte e teloni bucati dalla furia delle folate. Danni sono stati registrati nelle campagne di Musile, ma anche a Eraclea e in località Stretti. «Sono sempre più pressanti le preoccupazioni per gli effetti dei cambiamenti climatici», commenta Tiziana Favaretto, presidente di Coldiretti Venezia, «Si alternano, infatti, lunghi periodi di siccità a violente ondate di maltempo. I canali asciutti favoriscono lo scorrimento rapido delle piogge provocando danni, poiché i terreni secchi non riescono a assorbire l’acqua, che tende ad allontanarsi per scorrimento provocando frane e smottamenti. Gli agricoltori devono essere preparati ad affrontare questi eventi. In primis, è urgente dotare il Paese di interventi immediati contro la siccità e i danni da maltempo, a partire da un piano invasi per raccogliere l’acqua piovana e garantirne la disponibilità, ma anche evitare frane e dissesti, oltre che prevedere piani di adattamento e a investimenti in innovazione tecnologica». Giovanni MonforteGIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516