Possibilità di gelate, tutte le informazioni per la sicurezza dei cittadini
Brusco calo delle temperature previsto a partire dai prossimi giorni, con la conseguente possibilità di nevicate e gelate nel territorio comunale. Pertanto riprende l'attività preventiva e informativa dell'Amministrazione comunale e della Protezione civile. In caso infatti di precipitazioni nevose e gelate, grazie al concorso di più Enti e strutture, il Comune garantisce la sicurezza dei principali percorsi sia viari sia pedonali, mediante spargimento di sale. A tale scopo sono state identificate le strade che, per caratteristiche e tipologia dei servizi che vi vengono svolti, risultano "sensibili" e per questo prioritarie negli interventi per garantirne la percorribilità e/o l'accesso. Al link https://www.comune.venezia.it/node/3616 è possibile scaricare la cartografia con la viabilità individuata come prioritaria. La Protezione civile del Comune di Venezia si attiva in previsione di nevicate e gelate eccezionali che possano compromettere la normale percorribilità di strade ed accessi, coordinando gli interventi in accordo con altre strutture competenti. Il Comune di Venezia è competente per la viabilità pedonale e carrabile comunali: tramite ditte convenzionate garantisce lo spargimento di sale sui percorsi carrabili di competenza comunale e cura la distribuzione di sale alle sole scuole comunali che presentano scoperti interni. Actv garantisce lo spargimento del sale sui pontili e la pulizia della viabilità tramviaria limitatamente alle corsie ad uso esclusivo del tram.Il Regolamento di Polizia urbana, infine, prescrive che i proprietari e gli inquilini delle case e dei condomini, gli esercenti di negozi, laboratori ed esercizi pubblici, sgomberino dalla neve e dal ghiaccio i marciapiedi antistanti gli immobili di rispettiva competenza; vieta inoltre di depositare o scaricare neve e ghiaccio e gettare o spargere acqua che possa gelare sul suolo pubblico. Ulteriori info sull'opuscolo "Ocio che nevega!", sul sito del Dipartimento della Protezione civile e del Comune di Venezia.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter