Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Ultimi giorni per partecipare al concorso per il logo di "VeniceBarathron"

veniceBarathron

L'evento sarà una marcia e un ciclo di eventi per sensibilizzare l'opinione pubblica sulla situazione della città

Domani, 30 novembre, ultimo giorno per inviare la propria partecipazione al concorso di idee per la creazione del marchio/logotipo e del manifesto per il ciclo di eventi e marcia "VeniceBarathron - Per una Rinascita di Venezia". "VeniceBarathron - per una rinascita di Venezia" https://www.venicebarathron.it/ è una marcia e un ciclo di eventi volti a sensibilizzare l’opinione pubblica sulla situazione attuale di Venezia che si svolgerà nell’arco di due giornate dal 25 al 26 maggio 2024 a Venezia. Originata da "Tutta la Città insieme!”, dal Forum per Mestre e dal gruppo +Europa Venezia, l'idea ha trovato ispirazione nel progetto fotografico "Ventrezia" di Paolo Youssef. Il supporto organizzativo è garantito da Giorgio Pasetto, presidente della Fondazione Bentegodi di Verona, e da Antonio Fossali commercialista in Venezia. Il comitato promotore è composto, oltre che da Giorgio Pasetto e Alberto Fossali, da Giovanni Andrea Martini, consigliere comunale di Tutta la Città insieme!, Michele Boato, coordinatore del Forum per Mestre e Venezia, Michele Scibelli, coordinatore comunale di Più Europa, Enrico Tonolo, presidente di Tutta la Città insieme!, Silvia Nalin, Assemblea nazionale di Più Europa. Gli elaborati devono riflettere le linee guida ispirate all'Art. 9 della Costituzione Italiana che recita: “La Repubblica promuove lo sviluppo della cultura e la ricerca scientifica e tecnica. Tutela il paesaggio e il patrimonio storico e artistico della Nazione. Tutela l’ambiente, la biodiversità e gli ecosistemi, anche nell’interesse delle future generazioni.” Si declinano a livello locale nei seguenti punti: • Tutela dell'ambiente di Venezia e della sua Laguna, minacciato da progetti come le grandi navi in laguna, il Bosco dello Sport e lo scavo di altri enormi canali con isole-discarica. • Tutela dei Residenti in tutto il territorio del Comune: la Venezia di acqua e di terra ha bisogno dei suoi abitanti per essere Città. Il turismo va governato. • Tutela del territorio come tessuto urbano e sociale: da Sant’Elena alla Torre in Viale San Marco. La partecipazione al concorso è gratuita ed è aperta a tutti, e,in particolare, agli studenti e alle studentesse dei corsi di design, design e grafica della comunicazione di qualsiasi livello, purché maggiorenni. La giuria che selezionerà gli elaborati ed individuerà il logo per VeniceBarathron è composta da Gianluigi Pescolderung - Architetto e Visual Designer, Fabio Visintin - Grafico, Linda Logiurato – Grafico, Enrico Tonolo – Avvocato e Presidente di "Tutta la Città insieme!, Manfredo Manfroi - Presidente emerito Circolo Fotografico La Gondola, Paolo Youssef - Fotografo,  Silvia Nalin – Assemblea nazionale Più Europa Gli esiti verranno comunicati entro il 15 dicembre 2023. Una mostra con i migliori progetti selezionati sarà allestita presso Sala San Leonardo o in altro luogo significativo di Venezia nel mese di Dicembre 2023 entro il giorno 15 dicembre. Ai primi tre classificati verranno consegnati i seguenti premi: • 1° classificato: Tavoletta grafica Ipad Air 64 GB . 2° classificato: Tavoletta grafica Ipad 9 generazione 64 GB • 3° classificato: Tavoletta grafica HUION Inspiroy Giano Tavoletta Grafica G930L La domanda di partecipazione con i relativi allegati previsti dovrà essere inoltrata esclusivamente per via telematica, inviando una mail all’indirizzo info@tuttalacittainsieme.it oppure all'indirizzo piueuropavenezia@gmail.com entro e non oltre il 30 novembre 2023.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione