Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Sempre più controlli e arresti da parte della Questura di Venezia

Agenti della Polizia di Stato di Venezia sempre più attivi sul territorio a favore della prevenzione dei reati

Persiste l'attività di contrasto alla criminalità ed allo spaccio a Mestre da parte della Questura di Venezia. Arrestati a novembre 13 cittadini stranieri di cui 10 per reati di spaccio di sostanze stupefacenti all’interno del quadrilatero della zona di Via Piave, 2 per esecuzione di ordinanze di custodia cautelare per reati contro il patrimonio ed un’esecuzione pena per reati contro la persona. In particolare, a scorsa settimana, la Squadra Mobile è riuscita a individuare e fermare quella che è risultata essere una vera e propria base operativa per lo spaccio di droga che si era formata in pieno centro città di Mestre, all’interno di un appartamento. 5 sono stati i cittadini stranieri colti in flagranza di reato, tutti irregolari sul territorio nazionale e con a carico numerosi precedenti penali, intenti a preparare e confezionare su alcuni tavolo di lavoro cocaina che sarebbe poi stata destinata a rifornire la zona del Quartiere Piave. Sono state rinvenute e sequestrate, all’esito di un’attenta perquisizione, numerose dosi di cocaina e hashish per un totale di più di 50 grammi di cocaina e 200 gr di hashish. Tale risultato è stato possibile grazie al contributo di Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Locale. L’attività di contrasto della Polizia di Stato è proseguita poi non solo nel quartiere Piave, ma anche nelle altre zone della città e della Provincia, in particolare nell’ambito del contrasto alla criminalità diffusa, al fine di ridurre la presenza sul territorio di cittadini stranieri irregolari e con curriculum criminali rilevanti in materia di spaccio e reati contro il patrimonio. Accompagnati poi presso i Centri per il Rimpatrio situati in tutta Italia ben 16 cittadini stranieri irregolari sul territorio e con a carico numerosi precedenti penali, a cui si aggiunge un ulteriore accompagnamento in frontiera per l’espulsione di un ulteriore straniero irregolare sul territorio nazionale. Sempre nel mese di novembre sono state controllate più di 1500 persone nel capoluogo, arrivando alla denuncia di 75, a fronte dei circa 1200 controlli e delle 42 denunce del novembre 2022. Tale positivo risultato conferma l’efficacia delle recenti misure di contrasto alla criminalità messe in campo dalla Questura di Venezia, al fine di porre in essere un’attività di prevenzione ad ampio raggio.      
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione