Scopri tutti gli eventi
21.12.2023 - 19:02
Approvate dalla Giunta comunale di Venezia le delibere proposte dall’assessore ai Lavori pubblici, Francesca Zaccariotto, e dall’assessore allo Sport, Andrea Tomaello, riguardanti il nuovo impianto indoor Mestre-Venezia e le relative opere di urbanizzazione per un investimento complessivo di 9,1 milioni di Euro. La nuova struttura sorgerà in via del Granturco, area sulla quale un tempo sorgeva un campo Sinti e sulla quale erano stati installati 20 moduli prefabbricati con 38 unità abitative. Ad oggi le famiglie sono state ricollocate in altri immobili. Gli edifici prefabbricati sono stati negli anni eliminati, ad oggi ne sussistono solamente tre, di cui se ne prevede la demolizione completa. Il progetto prevede la realizzazione di un nuovo impianto sportivo in grado di ospitare gare di calcio a 5 di serie A1, del campionato A2 di pallavolo e partite della serie B élite del basket. La capienza dell’impianto sarà di 1000 spettatori. Saranno inoltre adottate le misure necessarie per garantire la fruibilità per le discipline e le manifestazioni sportive di interesse del Comitato Italiano Paralimpico e degli utenti diversamente abili. È prevista la realizzazione della viabilità veicolare e pedonale di accesso alla struttura, delle opere di invarianza idraulica, dei parcheggi per spettatori ed atleti, degli allacciamenti ai pubblici servizi, di tutte le reti e infrastrutture tecnologiche. Un intervento inserito all'interno del più ampio progetto dell'Amministrazione del sindaco Luigi Brugnaro per la promozione dello sport. L'impianto sarà realizzato nel segno della sostenibilità e del risparmio energetico, è stato progettato attraverso l’accostamento di tre blocchi funzionali. “Stiamo rispettando tutti i tempi richiesti dal Pnrr che finanzia in parte questo intervento e vogliamo iniziare i lavori prima possibile per poter dare finalmente una nuova casa e uno spazio adeguato alle tante associazioni sportive del territorio - commentano gli assessori - Ricordiamo che in quell’area c’era un campo Sinti voluto dalle amministrazioni precedenti che poi si è rivelato un progetto fallimentare a carico dei cittadini. Una struttura di queste dimensioni mancava nel nostro territorio e grazie all’impegno e alla determinazione di questa Amministrazione riusciremo a sopperire. L’obiettivo è poterci entrare a fine 2025, nel corso del 2024 predisporremo il bando per la gestione".GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516