Il Consiglio dei ministri ha accolto positivamente il decreto Olimpiadi sulle opere infrastrutturali per l'edizione invernale 2026
Il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto Olimpiadi, incentrato sulle opere infrastrutturali per l'edizione invernale 2026 prevista a Milano e Cortina I punti cardine, come spiega una nota del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, sono efficienza ed economicità. Il provvedimento, illustrato dal vicepremier Matteo Salvini, prevede tre punti fondamentali. Anas è stata individuata quale soggetto attuatore di cinque interventi (relativi a infrastrutture stradali) per velocizzare l’attuazione di alcuni interventi strategici connessi ai giochi olimpici; E' stata modificata la governance della società Infrastrutture Milano Cortina 2020-2026 Spa, affidandole competenze ampliate e puntuali per consentire maggiori capacità decisionali e operative; E' stato infine razionalizzate e aggiornato l’impianto commissariale delle opere connesse allo svolgimento delle Olimpiadi, al fine di consentirne l’esecuzione in tempi rapidi e coerenti con l’impegno internazionale.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter