Scopri tutti gli eventi
Parco Naturale Lessinia
19.08.2024 - 12:03
La Lessinia, con i suoi paesaggi mozzafiato e la ricca biodiversità, offre un'opportunità imperdibile per gli amanti della natura: un'escursione serale alla scoperta della fauna selvatica. Questo angolo di paradiso, situato nel cuore del Parco Naturale Regionale della Lessinia, è il luogo ideale per immergersi in un'avventura che combina il fascino del tramonto con l'emozione di incontrare animali come lupi, cervi e caprioli.
UN VIAGGIO TRA PASCOLI E FORESTE
L'escursione inizia con una passeggiata lungo sentieri che attraversano vasti pascoli, dove il verde delle praterie si fonde con il cielo al calar del sole. Il percorso prosegue fino a giungere nella foresta dei Folignani, la parte più selvaggia del parco. Qui, tra alberi secolari e un ambiente incontaminato, è possibile osservare e riconoscere le tracce degli animali che popolano la zona.
L'INCONTRO CON LA FAUNA SELVATICA
La foresta dei Folignani è un habitat privilegiato per numerose specie animali. Durante l'escursione, i partecipanti avranno l'opportunità di avvistare lupi, cervi e caprioli nel loro ambiente naturale. Questi incontri, resi ancora più suggestivi dalla luce del tramonto, offrono un'esperienza unica e indimenticabile. Ma non solo animali: lungo il cammino, sarà possibile scoprire e riconoscere le erbe spontanee che crescono rigogliose in questa zona.
PREPARARSI PER L'AVVENTURA
Per partecipare all'escursione, è fondamentale essere ben preparati. L'abbigliamento deve essere adeguato alla stagione, con vestiti a strati per adattarsi alle variazioni di temperatura. Sono consigliati scarponcini da montagna, preferibilmente alti alle caviglie e con una buona aderenza sui vari tipi di terreno, oltre a guanti e berretto. In caso di maltempo, è indispensabile avere con sé abbigliamento anti-pioggia e un copri zaino. Non dimenticate di portare una torcia, essenziale per muoversi in sicurezza al calar della notte.
INFORMAZIONI PRATICHE
L'escursione è organizzata da Simona, guida ambientale escursionistica associata all'AIGAE (Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche). Per informazioni e prenotazioni, è possibile contattarla al numero 388.638 3495, anche tramite WhatsApp, oppure inviando un'email a turismonaturalisticorurale@gmail.com.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516